Covid%2C+attenzione+ai+nuovi+sintomi%3A+possono+manifestarsi+in+zone+inaspettate
ecodimilanocom
/2022/11/23/covid-nuovi-sintomi/amp/

Covid, attenzione ai nuovi sintomi: possono manifestarsi in zone inaspettate

Published by
Antonio Pilato

Uno degli ultimi studi relativi al Covid ha portato alla luce dei nuovi sintomi che finora non erano mai stati contemplati. Ecco quali sono nello specifico

L’evoluzione del virus è repentina e talvolta non ci si accorge nemmeno delle possibili connessioni con i dolori in alcune zone del corpo.

Eco di Milano

Fortunatamente il covid non è più in cima alla lista delle cronache, ma in qualche modo richiama sempre l’attenzione. In questa fase in cui i malanni di stagione tornano ad imperversare, le possibilità di contagio sono in leggero aumento. A differenza del passato però i sintomi sono nella maggior parte dei casi molto blandi.

Il virus infatti è mutato nel tempo e ha dato forma a diverse varianti, che possono manifestarsi con sintomi sempre più differenti. A tal proposito proprio ultimamente sembra essere stata scoperta una correlazione tra il covid e il dolore in una particolare zona del corpo.

Covid e dolori alle dita dei piedi: ecco la spiegazione

Se in passato era stato posto l’accento su possibili problemi cardiovascolari in seguito al coronavirus, stavolta sta emergendo una sintomatologia davvero strana, quasi incredibile da credere.

Secondo un recente studio infatti starebbero emergendo dei problemi con le estremità inferiori. Ma com’è possibile che il virus possa portare dei dolori a piedi? Denominato “piedi da Covid” (in inglese “covid toes) sono caratterizzati da fastidi pressappoco simili a quelli dei geloni.

Il sintomo sembra essere in aumento per questo il Royal College of Podiatry ha condotto un approfondimento in modo tale da capire se realmente la problematica è legata alla positività al covid.

Andando nello specifico allo stato attuale sembra che le dita dei piedi diventino gonfie e pallide proprio come accade quando si soffre di geloni. Secondo gli esperti potrebbe sopraggiungere anche prurito, bruciore oltre che la formazioni di vesciche e ulcere.

Può colpire chiunque ma i più esposti pare siano i bambini. Almeno, questo è ciò che emerso da questa prima fase di ricerca sulla tematica. A differenza degli adulti infatti avrebbero maggiori probabilità rispetto agli adulti di sviluppare problemi ai piccoli vasi sanguigni dei piedi. 

Al momento resta comunque un sintomo raro associato al covid, ma i medici stanno approfondendo per cercare di capire cosa ci sia di concreto in merito allo scolorimento e al gonfiore introno alle dita dei piedi. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago