Stufa+a+pellet%2C+il+maialino+salvadanaio+si+riempir%C3%A0+la+pancia+con+questi+trucchetti
ecodimilanocom
/2022/11/26/stufa-pellet-salvadanaio/amp/

Stufa a pellet, il maialino salvadanaio si riempirà la pancia con questi trucchetti

Published by
Valentina Trogu

La stufa a pellet permette un risparmio dei consumi notevole rispetto ai termosifoni ma perché accontentarsi quando con alcuni trucchi il salvadanaio si riempirebbe di più?

Al risparmio non c’è mai fine conoscendo quali comportamenti mettere in pratica e quali evitare. Vale anche per le stufe a pellet.

Eco di Milano

Dal mese di marzo le case degli italiani ospitano un nuovo sistema di riscaldamento. Da quando i costi del gas sono iniziati a salire, infatti, tante famiglie hanno optato per il fotovoltaico e i pannelli solari oppure per la pompa di calore o la stufa a pellet. Quest’ultima convince maggiormente per il prezzo più contenuto dell’investimento iniziale. E così ha fatto la sua apparizione nei salotti e nelle cucine per assolvere il compito di riscaldare l’ambiente durante i mesi più freddi dell’anno. Basterà munirsi dei sacchi di pellet che – nonostante siano aumentati di costo – garantiscono comunque un risparmio rispetto ai termosifoni. Ma perché accontentarsi se con alcuni accorgimenti si potrebbe ingrassare ancora di più il maialino salvadanaio?

Stufa a pellet e i trucchi del risparmio

La manutenzione e la qualità sono alla base del risparmio. Paradossalmente, spendendo più soldi nell’acquisto del pellet si risparmieranno più soldi nell’uso dell’apparecchio. Il materiale che si compra se scadente non brucerà come previsto, lascerà residui che a lungo andare rovineranno la stufa prima del previsto intasando sfiati e tubature.

Fondamentale, poi, verificare l’umidità segnalata sul sacchetto dei cilindretti di legno. Più la percentuale sarà alta più tempo ci vorrà per la combustione. Non solo, il pellet brucerà male vanificando molti sforzi di risparmio. In generale, l’umidità dovrà risultare inferiore al 10%. Un altro trucco di risparmio riguarda l’acquisto del materiale sfuso. Mancando il confezionamento il costo risulterà più basso.

Infine, potrebbe essere una soluzione da provare appoggiare una ventola sulla stufa quando in funzione in modo tale da diffondere maggiore calore nell’ambiente e mantenerlo più a lungo.

Quanto costa un sacchetto da un chilo

Concludiamo ricordando che il prezzo di 13/15 euro al chilo di un sacchetto di pellet non deve apparire esagerato. Non in questo particolare contesto storico. Si potrebbe avere la fortuna di trovarlo a uno, due euro in meno risultando comunque di qualità ma se vi propongono un prezzo inferiore potrebbe trattarsi di una truffa.

L’aumento spropositato della domanda non supportato da un’offerta altrettanto ampia non consente costi di 3/4 euro come dieci mesi fa. I cilindri di legno non sono di facile reperibilità, in Italia le aziende produttrici mancano e le importazioni sono in calo perché il legno è una risorsa anch’essa sempre meno reperibile.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago