Risparmiare+non+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+facile%3A+basta+applicare+questa+incredibile+regola
ecodimilanocom
/2022/11/27/risparmiare-non-e-mai-stato-cosi-facile-basta-applicare-questa-incredibile-regola/amp/

Risparmiare non è mai stato così facile: basta applicare questa incredibile regola

Published by
Giacomo Tortoriello

Vista l’attuale situazione economica, risparmiare diventa sempre più importante. Per farlo, basta seguire i consigli degli esperti.

Data la difficile situazione economica che si sta vivendo nel nostro Paese, la parola d’ordine per le famiglie italiane è sempre la stessa: risparmiare.

Eco di Milano

Impresa che sembra essere alle volte molto difficile. Ma per tutto ci sta un rimedio. Esiste, infatti, la regola dell’1%. Inventata dal guru australiano della finanza Glen James. Che poco conosciuta, può essere di grande aiuto nell’impresa di mettere da parte dei soldi.

Come funziona la regola dell’1%

Il modo in cui funziona questa regola è molto semplice, più di quanto si possa pensare. In sostanza, quando si desidera acquistare qualcosa, bisogna verificare che il prezzo dell’oggetto non superi l’1% del nostro stipendio annuo lordo. Questo vale per qualsiasi prodotto si decida di acquistare: un libro, un vestito, un mobile per arredare casa e così via. Laddove, l’oggetto che vogliamo acquistare supera questa soglia, si consiglia di aspettare almeno al giorno successivo. Questo perché si ha il tempo di razionalizzare e capire se davvero abbiamo bisogno di quella cosa. Molto spesso, infatti, si acquista per una gratificazione del momento. Per poi pentirsene successivamente.

Un esempio che spiega meglio questa regola

Facciamo un esempio, che spiega in maniera chiara come funziona questa regola. Una persona che ha un reddito annuo lordo di 40 mila euro, potrà spendere per un solo acquisto fino a 400 euro. Dunque, se si vuole acquistare l’ultimo modello di cellulare che supera i 1.000 euro è meglio aspettare. Raffreddando il nostro istinto, ci renderemo conto che questa spesa è inutile. Meglio continuare ad utilizzare il nostro smartphone, oppure acquistare un telefono che costa di meno.

L’importanza di applicare questa regola

Quindi, applicare questa regola può essere molto utile. In quanto ci permetterà di risparmiare e di darci un budget, impedendo di fare spese inutili. Inoltre, la regola dell’1% ci fornirà una forma mentis che consente di prevenire lo spreco e ci permetterà di gestire al meglio il nostro tempo. Una cosa non semplice, visto lo stile di vita caotica e stressante che accompagna tutte le nostre giornate. Quindi, applicando questa regola, potremmo ritagliarci delle finestre temporali per i nostri hobby. Anche solo 15 minuti, ossia l’1% di 24 ore.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago