Farmaci+per+il+diabete%2C+si+cambia%3A+fattelo+dire+dal+tuo+medico+di+base
ecodimilanocom
/2022/11/28/farmaci-per-il-diabete-si-cambia-chiedilo-al-tuo-medico-di-base/amp/

Farmaci per il diabete, si cambia: fattelo dire dal tuo medico di base

Published by
Giacomo Tortoriello

Si tratta di una interessante novità, di cui molti pazienti potranno beneficarne. In modo da essere maggiormente seguiti nella cura.

Ci sono delle importanti novità che riguardano i pazienti che soffrono di diabete.

Eco di Milano

Infatti, dal prossimo 1 dicembre 2022 cambieranno i medicinali che possono essere prescritti dal medico di famiglia. Infatti, grazie alla nota 100, emessa dall’Aifa (agenzia italiana del farmaco) anche i medici di famiglia possono prescrivere questo tipo di medicinale. La comunicazione ufficiale è arrivata dalla stessa agenzia. Che ha precisato, inoltre, che per la fase iniziale saranno i medici di medicina generale che potranno eseguire la prescrizione mediante l’utilizzo della tessera sanitaria.

I medicinali prescrivibili dal medico di famiglia

Dunque, a parte dal 1 dicembre 2022 il medico di famiglia potrà prescrivere i medicinali agli adulti con diabete di tipo 2, ossia in controllo glicemico non adeguato. Nella nota emanata dall’Aifa viene specificato tutto quello che possono prescrivere i medici di base nella cura del paziente. Si tratta di un’interessante novità che interessa molti pazienti che soffrono di questa patologia. Il consiglio è, ovviamente, quello di rivolgersi al proprio medico di base. In modo tale che potrà seguire e gestire al meglio la malattia.

Alle volte i pazienti non seguono la cura del medico

Attenzione però, da alcuni studi, è emerso che alcuni pazienti non seguono le indicazioni del medico di base. Anzi, addirittura non comprano nemmeno le medicine che vengono prescritte. A rivelarlo è stato uno studio dell’Università di Manitoba, in Canada. Che ha evidenziato come, un terzo dei pazienti non rispetta la cura che gli viene sottoscritta. I ricercatori hanno messo in relazione le prescrizioni mediche con i dati di erogazione dei farmaci. In questo caso, si parlava di prescrizioni per farmaci antidepressivi, in cui è emersa una discrepanza del 30%.

L’importanza di seguire i suggerimenti del medico

Ovviamente, a prescindere dal motivo per cui viene prescritta una cura è importante seguirla con la massima attenzione. Solo in questo modo, si potrà capire se il farmaco sta facendo effetto oppure no. Ogni eventuale rimodulazione è soggetta a quanto prescritto in precedenze e ai benefici che deve portare nel paziente. Inoltre, nel caso di persone diabetiche, è importante stare attenti anche a quello che si mangia e ingerisce ogni giorno. Prestare attenzione all’alimentazione e seguire la terapia indicata dal medico può aiutare a limitare questa malattia.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago