Trasferirsi+all%26%238217%3Bestero%3A+tutti+i+passaggi+da+seguire+prima+di+%26%238220%3Bmollare+tutto%26%238221%3B
ecodimilanocom
/2022/11/29/trasferirsi-allestero-cosa-fare/amp/

Trasferirsi all’estero: tutti i passaggi da seguire prima di “mollare tutto”

Published by
Antonio Pilato

Prima di trasferirsi all’estero è necessario espletare diverse pratiche importanti. Vediamo quali sono e per quali motivi sono fondamentali

Dalla scelta del posto alla sistemazione delle pratiche burocratiche arrivando alla prevenzione sanitaria. Ecco cosa proprio non può non essere fatto.

Eco di Milano

Mollare tutto in Italia per poi trasferirsi all’estero. In quanti hanno pensato di farlo in questi anni caratterizzato da rincari, crisi e tasse da pagare. Un’idea che accomuna sia giovani alla ricerca di un futuro migliore sia gli anziani pensionati che vogliono godersi al meglio la propria pensione.

Prima di partire però è necessario fare alcune cose che possono rivelarsi utili affinché il soggiorno all’estero possa essere più sereno. Procedimenti di routine propedeutici al trasferimento definitivo.

Trasferirsi all’estero: quali sono i passaggi tassativi da compiere prima di poter partire

Il primo passo è piuttosto scontato e consiste nello scegliere il posto in cui andare a vivere. Una valutazione che va fatta tenendo conto in primis del costo della vita (soprattutto dei prodotti di prima necessità) e la sicurezza del posto.

A quel punto è necessario informarsi per quanto riguarda la necessità di conseguire un visto o un permesso di lavoro e naturalmente procurarselo. Sul sito governativo del paese prescelte si possono trovare tutte le info in merito.

Essenziale anche controllare la data di scadenza del passaporto e della patente, così come sistemare il proprio CV con le ultime esperienze lavorative. Presentarsi in un altro paese senza delle skills da fornire ai potenziali datori di lavoro è sicuramente un punto in meno clamoroso.

Effettuare dei controlli medici e stipulare un’assicurazione sanitaria internazionale sono quei passi da fare per mettere al sicuro la propria salute. Si tratta di un aspetto basilare soprattutto se si va in un paese in cui non si conosce bene la lingua.

Alcune nazioni potrebbero richiedere la fedina penale. Meglio procurarsela prima presso il Tribunale di competenza. Richiederla all’estero potrebbe essere di gran lunga più complicata.

Le ultime due raccomandazioni riguardano il denaro sia contante che elettronico. Partire con i soldi già cambiati nella valuta locale e verificare la validità delle proprie carte oltre confini nazionali sono aspetti di cui tener conto per evitare situazioni spiacevoli.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago