Buoni+fruttiferi+postali+a+confronto%3A+Plus%2C+Premium+e+Rinnova%2C+quale+conviene+di+pi%C3%B9%3F
ecodimilanocom
/2022/11/30/buoni-fruttiferi-postali-a-confronto/amp/

Buoni fruttiferi postali a confronto: Plus, Premium e Rinnova, quale conviene di più?

Published by
Floriana Vitiello

Poste Italiane dispone di diversi strumenti di risparmio/investimento: buoni fruttiferi postali a confronto.

Gli strumenti di risparmio proposti da Poste, sono buoni fruttiferi postali che hanno diverse caratteristiche adattandosi alle esigenze dei clienti.

Eco di Milano

Oggi metteremo a confronto i buoni Plus, Premium e Rinnova. Daremo un’occhiata a durata, rendimenti e condizioni di una forma di risparmio tra le più amate dagli italiani. Anche se negli ultimi anni i Buoni fruttiferi hanno perso la loro appetibilità, ad oggi, questi strumenti rappresentano una delle migliori forme di risparmio.

I buoni postali sono perfetti per chi è alla ricerca di uno strumento semplice, a basso rischio e che permette di contrastare a meglio il tasso d’inflazione.

Quali sono le caratteristiche dei buoni Plus, Premium e Rinnova? Qual è il più conveniente dei tre?

Buoni fruttiferi postali a confronto: rendimenti, durata e condizioni

Il buono 3 anni Plus è uno strumento di risparmio perfetto per chi è alla ricerca di un investimento di breve durata. Grazie a questo buono fruttifero postale, il risparmiatore ha la possibilità di ottenere rendimenti fissi godendo della flessibilità di poterlo rimborsare in qualsiasi momento. Purché venga rispettato il termine di prescrizione.

Ad ogni modo, il rendimento annuo lordo alla scadenza è pari al 1% e il tasso è riconosciuto alla scadenza del terzo anno a partire dal momento della sottoscrizione.

Durante, il triennio non sono previsti interessi. Dunque, i risparmiatori che chiedono il rimborso del buono prima della scadenza non riceveranno alcun interesse. Ad ogni modo, gli interessi sono calcolati su base annua rispettando il regime di capitalizzazione composta.

Per poter sottoscrivere buoni 3 anni Plus in formato dematerializzato è necessario essere titolari di un conto corrente postale o di un libretto di risparmio postale. In ogni caso, per sottoscrivere buono basta accedere al sito web di Poste o tramite l’App BancoPosta.

Buono fruttifero postale Rinnova

Il buono fruttifero postale rinnova prevede una durata di 6 anni e riconosce un rendimento fisso allo scadere del terzo anno dalla data di sottoscrizione. Gli interessi con scadenza triennale sono calcolati su base annua, in regime di capitalizzazione composta. Anche in questo caso il risparmiatore ha la possibilità di chiedere il rimborso anticipato.

Se il rimborso viene chiesto prima dei tre anni il risparmiatore non riceverà gli interessi maturati. Mentre, per i rimborsi, che vengono chiesti in data successiva ai 3 anni, è possibile percepire gli interessi maturati fino a quel momento.

Al pari di tutti gli altri buoni fruttiferi postali, anche il buono rinnova può essere sottoscritto sia in formato cartaceo che dematerializzato. In quest’ultimo caso, occorre accedere al sito di Poste o all’App BancoPosta.

Buono fruttifero Supersmart Premium

Il buono fruttifero postale Supersmart Premium 270 giorni è una proposta dedicata solo a chi apporta nuova liquidità.

L’offerta è attivabile dal sito di Poste o tramite App BancoPosta oppure recandosi in un qualsiasi ufficio postale. Il tasso di interesse annuo lordo è del 3%. Ad ogni modo, possono sottoscrivere il libretto supersmart Premium solo coloro che apportano nuova liquidità, entro il 20 dicembre 2022.

L’offerta è rivolta a tutti i titolari di libretto Smart che vogliono valorizzare i propri risparmi. com’è prevedibile, l’offerta dura solo 270 giorni al tasso di interesse annuo al 3%. In alternativa è possibile accedere all’offerta Supersmart 360 giorni con un tasso di interesse anno del 1,50%.

L’accantonamento minimo che è ammesso per sottoscrivere l’offerta Supersmart è di 1000 euro.

Published by
Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago