Quante+notifiche+sul+cellulare%21+%C3%88+ora+di+disattivarle%2C+scopriamo+in+che+modo
ecodimilanocom
/2022/12/01/notifiche-cellulare-disattivarle/amp/

Quante notifiche sul cellulare! È ora di disattivarle, scopriamo in che modo

Published by
Valentina Trogu

Se le notifiche sul cellulare sono eccessive e non si ha più voglia di eliminarle continuamente è il momento di disattivare quelle indesiderate. Scopriamo come.

Pochi passaggi e si potrà dire addio alle notifiche sullo smartphone per ritrovare pace e tranquillità. Tenere solo ciò che conta, questo è il motto da seguire.

Eco di Milano

Se per tutte le app che si hanno nel cellulare dovesse arrivare una notifica saremmo pieni di messaggini e scampanelli. Per voi è così? Le notifiche non vi danno tregua ma non sapete come risolvere il problema? Niente di più facile, basterà seguire pochi e semplici passaggi per poter tenere attivi solamente gli avvisi che interessano. Non tutte le comunicazioni, infatti, sono realmente importanti. Viene a cadere, così, il motivo per cui le notifiche sono state create. Avvertire di ciò che è utile e interessante. Per riscoprire questa funzione basterà fare una scelta e lasciare arrivare, così, solamente gli avvisi desiderati. WhatsApp, ad esempio, oppure Gmail, eliminando, invece, ogni altra inutile fonte di distrazione. Basterà solo un minuto e il gioco sarà compiuto.

Addio notifiche indesiderate, ecco i passaggi da seguire

Iniziamo dalla disattivazione delle notifiche sui device Android. Questo sistema operativo permette diverse scelte di personalizzazione con vari livelli di permesso da fornire alle applicazioni presenti sullo smartphone. Poniamo il caso che sia arrivata la notifica di un’app indesiderata. Basterà tenere premuto sull’avviso per poi cliccare “Disattiva le notifiche” in modo tale da non essere più disturbati. Tra le opzioni c’è anche la voce “Imposta come silenzioso” per ricevere la notifica ma senza scampanellio.

Sul device Android, gli utenti possono decidere la tipologia di notifica singolarmente in modo tale da escludere gli avvisi poco utili e lasciare quelli rilevanti. Per effettuare la scelta occorrerà entrare nel menu dell’app. I modi da seguire sono due. Il primo prevede di tenere premuto sulla notifica per far apparire la voce “Altre Impostazioni”. La seconda strada, invece, è entrare nella sezione “Impostazioni” dello smartphone, selezionare “App” e poi cliccare sul nome dell’applicazione di cui vogliamo disattivare le notifiche o personalizzarle per poi selezionare “Gestisci notifiche”. Qui l’utente si troverà davanti a divere possibilità da spuntare o meno.

E su iPhone come disattivare gli avvisi?

La personalizzazione su iPhone è più scarna. L’utente dovrà entrare nel menu “Impostazioni”, selezionare l’app di interesse e cliccare su “Notifiche”. Si aprirà, così, un pannello con le diverse personalizzazioni tra cui scegliere – in numero minore rispetto ad un device Android. Un’interruttore permetterà di compiere le proprie scelte in modo tale da decidere quali avvisi far arrivare e i luoghi in cui farli apparire (schermata di blocco, banner o centro notifiche).

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago