Postepay%3A+la+regola+da+rispettare+per+evitare+spiacevoli+sorprese+durante+le+ricariche
ecodimilanocom
/2022/12/01/postepay-regola-rispettare-ricarica/amp/

Postepay: la regola da rispettare per evitare spiacevoli sorprese durante le ricariche

Published by
Antonio Pilato

La Postepay è una delle carte prepagate più utilizzate in Italia sia per gli acquisti nei negozi fisici, sia in quelli online. In pochi però conoscono una basilare regola di utilizzo

Un aspetto piuttosto banale che però può fare una notevole differenza. Andiamo a scoprirlo insieme onde evitare problematiche quando si deve ricaricare la carta.

Eco di Milano

La Postepay è la più comune delle alternative al conto corrente, che alle volte può rivelarsi troppo dispendioso, soprattutto per i più giovani. Infatti i tassi di interesse e i costi di gestione nel lungo periodo si fanno sentire.

Per effetto di ciò sono sempre più numerose le persone che optano per la carta prepagata di Poste Italiane per poter effettuare i pagamenti. Da un po’ di tempo grazie alla versione Evolution si possono addirittura ricevere i bonifici.

Postepay: cosa bisogna sapere per poter ricaricare al meglio la propria carta

Accettata in quasi tutti gli esercizi commerciali ne esistono varie tipologie, ovvero per studenti, per minorenni, per adulti e per piccole e medie imprese. A ciò bisogna aggiungere che avere una Postepay concede all’utente di accedere a particolari sconti Bancoposta per numerosi servizi. 

L’attivazione della Postepay Standard comporta un costo di 10 euro e permette una discreta disponibilità di prelievo e deposito. Ricaricarla è quanto di più semplice si possa fare visto che sono diverse le modalità a disposizione dei fruitori.

Si possono versare i soldi sulla carta recandosi fisicamente presso l’ufficio postale o attraverso gli sportelli ATM Postmat. L’alternativa al passo coi tempi è quella di ricaricare la carta attraverso il sito ufficiale di www.poste.it e seguire le istruzioni presenti. Ancor più comoda è l’applicazione dedicata che con pochissimi passaggi consente di poter effettuare le proprie ricariche.

Il metodo più comune per espletare questa operazione è sicuramente quello di andare in punto vendita tabacchi. A fronte di una commissione piuttosto bassa che si attesta sui 2 euro, c’è una regola fondamentale da seguire in questo particolare caso.

Non si può superare il limite di 997,99 euro. Si tratta del tetto massimo che i possessori della Postepay devono necessariamente ricordare prima di recarsi in una tabaccheria. Non può essere infranto in alcun modo, con buona pace di chi deve ricaricare. Dunque è bene tenerlo a mente.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago