Bollo+auto%2C+grazie+a+una+legge+del+2016+alcuni+possono+evitare+di+pagarlo%3A+come+funziona
ecodimilanocom
/2022/12/02/bollo-auto-legge-104/amp/

Bollo auto, grazie a una legge del 2016 alcuni possono evitare di pagarlo: come funziona

Published by
Alfredo Iannaccone

Il 25 giugno 2016 è entrata ufficialmente in vigore in Italia una nuova serie di normative recanti misure a favore delle persone con disabilità. La nuova legge prevede l’assistenza, la cura e la protezione delle persone con disabilità grave.

Dei soggetti fragili, dei malati cronici, di coloro che non possono condurre, gioco forza, un’esistenza normale, lo Stato deve farsi carico.

Adobe Stock

Una disabilità che può essere causata sia dall’invecchiamento naturale, sia da condizioni mediche. Potremmo essere di fronte a persone che magari sono private del sostegno familiare, dal momento che potrebbero mancano entrambi i genitori o i loro genitori stessi non sono in grado di fornire un supporto adeguato.

Scopo dichiarato della nuova normativa, sin dall’inizio, è stato quello promuovere il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità attraverso l’attuazione di alcuni principi cardine sanciti dalla Costituzione italiana.

Si tratta di diritti inviolabili della persona, dignità sociale e uguaglianza davanti alla legge, il dovere e il diritto dei genitori di sostenere, crescere ed educare i propri figli, la salute come diritto fondamentale dell’individuo e come interesse collettivo.

Non c’è dubbio che il Governo italiano ha compiuto tanti passi in avanti in merito alla tutela dei disabili, ma di certo ancora molto si può e si deve fare in tal senso.

La legge richiede che il Governo a tutti i livelli garantisca i servizi sanitari di base e l’assistenza sociale secondo le necessità delle persone con disabilità gravi, sulla base delle risorse disponibili e secondo la legislazione applicabile. Questo compito può essere svolto attraverso la collaborazione tra i comuni e le province.

Accanto alle nuove normative, rimane in pianta stabile la Legge 104 del ’92.

La legge 104/1992 è il quadro principale per tutte le problematiche relative alla disabilità.

  • garantisce diritti specifici alle persone con disabilità e alle loro famiglie;
  • fornisce assistenza;
  • prevede la piena integrazione e l’adozione di misure di prevenzione e ripristino funzionale;
  • assicura protezione sociale, economica e giuridica.

Con la Legge 104 è possibile chiedere e ottenere l’esonero dal pagamento del bollo auto.

Sempre soffermandosi sulle autovetture, inoltre, interesserà sapere che in determinati casi è possibile averla, quasi, gratis.

Ebbene, come già detto ad averne diritto sono i titolari di Legge 104 e i famigliari che hanno, appunto, fiscalmente a carico un disabile.

Entrando nei dettagli le ultime novità in merito fanno riferimento all’installazione di sistemi di guida e di allestimenti volti a semplificare la guida delle persone con disabilità.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago