Bancomat%2C+%C3%A8+clamoroso%3A+la+novit%C3%A0+che+ti+far%C3%A0+prelevare+pi%C3%B9+spesso
ecodimilanocom
/2022/12/03/bancomat-aumento-prelievo-contanti/amp/

Bancomat, è clamoroso: la novità che ti farà prelevare più spesso

Published by
Antonio Pilato

Prelevare il denaro contante al bancomat è diventato sempre meno frequente. Il trend però potrebbe invertirsi nuovamente. Ecco per quale motivo

Alla base di ciò ci sono gli ultimi importanti cambiamenti apportati dal Governo Meloni in merito ai pagamenti elettronici che favoriranno il ritorno al cash.

Eco di Milano

Negli ultimi anni i correntisti sono stati sicuramente meno propensi a prelevare denaro. L’espansione dei pagamenti elettronici ha portato ad una riduzione di questa necessità che si è combinata anche con lo smantellamento di diversi sportelli sparsi in giro per l’Italia.

Una direzione che sembrava aver avuto l’impulso decisivo prima con il Cashback introdotto dal Governo Conte e poi con l’obbligo imposto agli esercenti di accettare qualsiasi genere di transazione, anche quelle più piuttosto basse.

Bancomat: perché il prelevare più volte i contanti torna ad essere necessario

D’altronde al giorno d’oggi praticamente nessun individuo è sprovvisto di un conto o di una carta prepagata. Gli istituti di credito hanno aperto ad ulteriori possibilità in tal senso con proposte interessanti con canoni a costo zero.

Anche per i pensionati il vento sta cambiando. La possibilità di farsi accreditare la pensione sul conto ha snellito le chilometriche code presso gli uffici postali. Insomma, un’allineamento con il resto del mondo senza precedenti, che però potrebbe finire qui.

Il Governo Meloni ha infatti ribaltato la disposizione che prevedeva l’obbligo del pos con tanto di multa in caso di rifiuto. Infatti d’ora in poi si potranno rispedire al mittente le transazioni elettroniche fino a 60 euro.

Una decisione che ha dato il via ad un’ondata infinita di polemiche e che di fatto ha smantellato il quadro che si era venuto a creare negli ultimi anni per quanto riguarda i pagamenti con carta e la loro tracciabilità.

Certo dall’altro lato ci sono i commercianti che spesso hanno incassato cifre misere in seguito alle micro-transazioni. Tra commissioni, Iva e costi di acquisto o produzione è capitato di ritrovarsi in tasca appena qualche centesimo.

La rivoluzione però non finisce qui. Il tetto per i pagamenti in contanti è stato innalzato a 5000 euro. Quindi per fare qualche acquisto più oneroso potrebbe rendersi necessario prelevare del denaro. Ecco perché si può affermare di essere tornati indietro nel tempo, ma ciò non per tutti è un regresso. Anzi chi fa impresa di certo non si sta rammaricando.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago