Bonus+Trasporti%2C+boom+di+richieste%3A+come+richiederlo+e+a+quanto+ammonta+lo+sconto
ecodimilanocom
/2022/12/03/bonus-trasporti-governo-voucher/amp/

Bonus Trasporti, boom di richieste: come richiederlo e a quanto ammonta lo sconto

Published by
Alfredo Iannaccone

Incentivare l’uso dei mezzi pubblici come metropolitane e tram è anche la strada ideale per ridurre lo smog delle grandi città, ma soprattutto per permettere ai cittadini, ai giovani in particolare, di risparmiare sui costi della benzina.

I rincari energetici non hanno lasciato e ancora non lasciano scampo a famiglie e imprese, travolte da una vera e propria onda anomala.

Adobe Stock

La crisi di Governo, improvvisa e dirompente, non ha certo rasserenato i cittadini, abbandonandoli a se stessi nel pieno di un piano riforme non ancora portato a compimento.

Di certo, l’esecutivo Draghi, ha potuto solo tamponare le falle con la politica dei bonus che alla fine ha funzionato a metà.

Come noto, il Governo uscente ha approvato un buono per i trasporti pubblici, del valore fino a 60 euro, per studenti, lavoratori e pensionati con reddito inferiore a 35.000 euro.

In base al regime, che entrerà in vigore a settembre, i pendolari possono acquistare abbonamenti per il trasporto locale (autobus, tram, metropolitana), nonché per autobus extraurbani e per il trasporto ferroviario regionale e nazionale (solo di seconda classe).

Il pagamento avviene una tantum, con un limite massimo di 60 euro, fa parte di un pacchetto da 79 milioni di euro per far fronte all’aumento del costo della vita ed è anche concepito per incoraggiare un maggiore utilizzo del trasporto pubblico.

L’e-voucher deve essere richiesto online entro la fine di quest’anno, accedendo al sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it (che sarà lanciato nelle prossime settimane), utilizzando il sistema di identità digitale SPID o con una carta d’identità elettronica.

Il voucher emesso tramite il sito non è cedibile e può essere utilizzato solo con una compagnia di trasporti, entro il mese di emissione, presentandolo in biglietteria.

Il ministro del Lavoro italiano Andrea Orlando ha descritto la misura come “un sostegno concreto per studenti, lavoratori, pensionati, per tutti quei cittadini che utilizzano i mezzi pubblici, su strada e ferrovia”, aggiungendo che si prevede di continuare il programma il prossimo anno.

Il bonus è progettato per incoraggiare un maggiore utilizzo dei trasporti pubblici e assumerà la forma di un e-voucher che può essere utilizzato per l’acquisto di un abbonamento stagionale per autobus, treno o metropolitana.

L’Italia è nota per le sue sovvenzioni, sussidi e bonus e continuano ad arrivare nel 2022.

Con le misure già adottate nel 2022 per aiutare i residenti in Italia con la crisi del costo della vita, incluso il bonus di 200 euro, presto i cittadini potranno ottenere questo bonus trasporto pubblico italiano che parte da settembre. 

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago