Cosa+sognano+i+cani+quando+dormono%3F+La+risposta+%C3%A8+emozionante
ecodimilanocom
/2022/12/06/cani-cosa-sognano-dormono-emozioni/amp/

Cosa sognano i cani quando dormono? La risposta è emozionante

Published by
Antonio Pilato

Chiedersi cosa sognano i nostri cani quando dormono è piuttosto normale. Secondo una ricercatrice della Havard Medical School esiste realmente una risposta

Si tratta di un comportamento decisamente umano di cui però si conosce ben poco. Per questo è bene fare un bel viaggio nei sogni dei cari amici a quattro zampe.

Eco di Milano

Sapere cosa pensano i cani è probabilmente uno dei desideri proibiti dell’uomo. Alle volte vista la loro estrema sensibilità vorremmo avere quella certezza tangibile di ciò che ci vogliono trasmettere.

Ma forse proprio questo aspetto misterioso rende ancora più speciale il rapporto con gli amichetti a quattro zampe. Grazie alle ricerche in ambito psicologico è però possibile dedurre alcuni loro comportamenti, in particolar modo quando dormono.

Cani: ecco spiegato cosa sognano quando si muovono nel sonno

D’altronde si tratta dell’attività principale dei cani che vivono in casa. Superano di gran lunga gli esseri umani sotto questo punto di vista visto che riposano mediamente dalle 12 alle 14 ore. I cuccioli e gli anziani possono arrivare anche a 18 ore. In pratica quasi tutto il giorno ad eccezione dei momenti in cui mangiano ed escono per fare i bisogni.

Quando arrivano nel profondo della fase REM, ovvero quella in cui anche i ritmi del corpo diventano più bassi, iniziano a sognare. Ed è qui che si possono avere delle risposte importanti sui loro comportamenti.

Infatti a tal proposito la ricercatrice Deirdre Barrett, professoressa di Psicologia clinica e dell’evoluzione della Havard Medical School ha condotto uno studio piuttosto interessante. Un passaggio fondamentale è sapere che la memoria dei cani è molto più breve di quella umana, il che significa che le loro conoscenze sono circoscritte al contesto sociale di riferimento.

Grazie a questo particolare di primo impatto banale è possibile quindi affermare che non è così utopistico pensare che i cani sognino le esperienze che vivono durante le loro giornate, proprio come capita ai loro padroncini.

Per forza non possono essere visioni complete e razionalmente definibili ma possono essere riconducibili ad alcuni aspetti come ad esempio il nostro profumo o la gioia che provano a giocare con noi. Questa potrebbe essere una delle ragioni per cui muovono le gambe mentre dormono. Magari stanno sognando di correre ad “abbracciare” le persone che amano di più.

Un’ipotesi piuttosto verosimile oltre che emozionante. Un motivo per accogliere nella propria vita un piccolo pelosetto, che però ha bisogno di cure specifiche che prevedono dei costi più o meno fissi. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago