Vacanze+invernali%2C+quanto+costeranno+rispetto+al+2021%3A+il+raffronto+%C3%A8+scioccante
ecodimilanocom
/2022/12/06/vacanze-invernali-costo-alberghi-2021/amp/

Vacanze invernali, quanto costeranno rispetto al 2021: il raffronto è scioccante

Published by
Antonio Pilato

Le vacanze invernali in albergo non costeranno come nel 2021. Scopriamo di quanto sono aumentati i prezzi rispetto allo scorso anno nello stesso periodo

Già in estate è stato possibile appurare l’aumento dei prezzi paragonato a quello del 2021. Il trend sembra essere il medesimo anche in vista della stagione fredda.

Eco di Milano

Gli ultimi due inverni sono stati caratterizzati da una mobilità decisamente più ridotta a causa dei provvedimenti restrittivi dovuti al covid. Quest’anno invece si può tornare a viaggiare senza dover badare a vaccinazioni e certificati.

Il problema però è di natura economica. Infatti i rincari che hanno caratterizzato il 2022 per forza di cose si sono estesi anche al settore turistico. Chi vorrà partire durante la stagione più fredda dell’anno dovrà quindi tenerne necessariamente conto.

Vacanze invernali: quanto costerà agli italiani pernottare in albergo

Un fattore che ha determinato gli aumenti, in particolare per quanto concerne gli alberghi è la carenza di personale. Infatti l’83% delle strutture ricettive italiane ha difficoltà a reperire personale, soprattutto se qualificato.

Uno scenario emerso dall’indagine presentata in occasione del vertice annuale degli albergatori professionisti organizzato dall’agenzia Albergatore Pro. Chissà se i nuovi provvedimenti in merito al Reddito di Cittadinanza non possano portare a dei cambiamenti per quanto riguarda questo trend.

Al momento, per effetto di ciò, molti lavoratori sono costretti agli straordinari e quindi i prezzi dei pernottamenti per forza di cosa aumentano. Al tempo stesso esistono dei modi per abbattere i prezzi e ottenere addirittura qualche notte senza l’addebito di alcun costo.

Andando nel dettaglio, l’esborso per una camera d’albergo nel corso dell’inverno 2022 sarà  mediamente più alto del 17% rispetto al 2021. Il dato aumenta in maniera considerevole se si paragona al 2019. Addirittura +38% che rende l’idea di come siano cambiate un bel po’ di cose da quando la pandemia ha fatto capolino in Italia e nel mondo.

Facendo il raffronto con il periodo natalizio l’aumento rispetto al 2021 è del 13% mentre è del 26% se si rapporta a tre anni fa. Il costo medio a notte di una camera in un hotel a 4 stelle in una zona di montagna con trattamento mezza pensione è passato nel giro di un anno da circa 385 euro a poco meno di 440 euro. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago