Paesi+senza+il+Natale%3A+in+quali+posti+non+si+festeggia+la+celebre+ricorrenza
ecodimilanocom
/2022/12/07/paesi-senza-il-natale/amp/

Paesi senza il Natale: in quali posti non si festeggia la celebre ricorrenza

Published by
Antonio Pilato

Strano ma vero ma esistono dei paesi senza il Natale. Alcune località infatti non la riconoscono come festa per via di una tradizione piuttosto lontana

Vediamo quali sono le nazioni in cui il 25 dicembre è un giorno come un altro. Alcune sono piuttosto note, altre invece vi lasceranno a bocca aperta.

Eco di Milano

Il Natale è una festa sacra per il mondo cattolico. Già da settimane la gente inizia a focalizzarsi su questa ricorrenza dimenticandosi un po’ del resto. Per alcuni è l’occasione per stare un po’ in famiglia, mentre per l’altri è la spinta giusta per fare una bella gita fuori porta.

In ogni caso va celebrato. A casa o in viaggio, da soli o con gli affetti più cari, il Natale è sempre il Natale. Non per tutti a quanto pare. Ci sono alcuni popoli per cui questo giorno equivale a tanti altri del calendario.

Paesi senza il Natale: in quali paesi non si festeggia e in quali è addirittura vietato

Naturalmente facendo mente locale balzano subito alla mente i paesi di matrice araba. Tra questi spiccano ovviamente Egitto, Tunisia, Mauritania, Afghanistan, Algeria, Libia, Yemen, Turkmenistan e Tagikistan. 

In Marocco, Turchia, Qatar ed Emirati Arabi invece pur non essendo contemplato viene comunque accettata la celebrazione da parte delle minoranze cristiane. A Dubai ad esempio si possono trovare grandiosi addobbi. Almeno da un punto di vista folkloristico il Natale ha attecchito anche in queste terre culturalmente lontane.

Al contrario ci sono delle nazioni che vietano addirittura i festeggiamenti natalizi considerandoli delle pratiche illegali. Ciò avviene in Arabia Saudita, Somalia e Pakistan. Per il resto il mondo è piuttosto diviso. In Thailandia ad esempio sono piuttosto liberali. Al contrario nel sultanato del Brunei è vietato addirittura farsi gli auguri. Chi non rispetta queste regole rischia 5 anni di reclusione.

Come era facilmente immaginabile uno dei paesi più ostili sotto questo punto di vista è la Corea del Nord. Sono banditi tutti i rituali cristiani e negli ultimi anni le autorità hanno perseguitato le minoranze cattoliche del paese.

Ci sono poi i paesi a maggioranza ortodossa che seguono il calendario gregoriano. Per loro il Natale è il 7 gennaio. In pratica quando da noi finiscono tutte le festività. I paesi che seguono questa tradizione sono Russia, Bielorussia, Georgia, Kazakistan, Moldavia, Macedonia, Serbia, Montenegro e Ucraina. L’Armenia invece anticipa di un giorno e festeggia il 6 gennaio.

Tra gli altri paesi che “non hanno il Natale” ci sono poi tanti altri paesi e i vari paradisi tropicali come Cuba, Bahamas, Taiwan, Maldive, Israele, Mongolia, Ciad, Congo, Eritrea, Mali, Senegal, Cambogia, Kuwait, Laos, Vietnam, Nepal e Iran. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago