Rincari+albero+e+luci+natalizie%3A+quanto+sono+costati+quest%26%238217%3Banno+gli+addobbi
ecodimilanocom
/2022/12/10/rincari-albero-e-luci-natalizie/amp/

Rincari albero e luci natalizie: quanto sono costati quest’anno gli addobbi

Published by
Antonio Pilato

I rincari sull’albero e luci natalizie sono un dato di fatto. Vediamo quanto sono costati in più alle famiglie italiane gli addobbi in vista delle festività

La segnalazione è arrivata direttamente dal Codacons che ha registrato aumenti dei listini per tutti i prodotti legati alla tradizione di Natale.

Eco di Milano

Il 2022 passerà di certo alla storia come l’anno dei rincari. Dopo gli aumenti sui consumi energetici, i carburanti e i prodotti di prima necessità, adesso è il turno degli addobbi natalizi.

Infatti rispetto allo scorso anno luci e decorazioni ha avuto un costo maggiore per gli italiani. Della serie “non si può nemmeno più adornare la propria casa”. La segnalazione è arrivata direttamente dal Codacons, che in questi casi si fa sempre sentire senza mezzi termini.

Rincari albero e luci natalizie: ecco di quanto è aumentata la spesa per gli italiani

D’altronde il raffronto è imbarazzante con una percentuale del 25% in più che rende l’idea di quanto sia eccessivo questo ennesimo aumento di prezzi. Andando nello specifico gli alberi sintetici hanno dei costi differenti a seconda della tipologia del prodotto, della dimensione e del punto di vendita dove viene acquistato.

Nei grandi esercizi commerciali si va dai pochi euro degli albero in formato mini ai quasi 1000 euro di quelli di ultima generazione con tanto di luci integrate. Il rincaro lo si evince in maniera più che evidente dal confronto dei listini prezzi. Quelli di quest’anno riguardanti alberi della stessa tipologia raggiungono anche il 40% in più.

Non sono da meno le luci natalizie. Catene luminose, fili al led altre forme di illuminazione natalizia da mettere sull’albero sono diventate decisamente più onerose. I listini sono saliti del 25% con i prezzi per una stringa “smart” da 400 led che si aggira intorno ai 200 euro.

Le palline, i puntali le altre decorazioni per la casa hanno fatto registrare degli aumenti di cieca il 20%. Per effetto di ciò il Codacons ha stilato delle stime secondo cui nel complesso per decorare l’albero e la casa a Natale 2022 si spenderà pressappoco il 25% rispetto al 2021.

In virtù di ciò sempre secondo quanto rilevato dall’associazione che tutela gli interessi dei consumatori, molte famiglie ricorreranno all’antica ma sempre attuale arte del riciclo. Utilizzare ciò che già si ha in casa può essere di gran lunga più vantaggioso.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago