Bancomat%2C+con+le+novit%C3%A0+introdotte+dal+governo+Meloni+aumenteranno+i+prelievi+di+denaro+contante
ecodimilanocom
/2022/12/11/bancomat-con-le-novita-introdotte-dal-governo-meloni-aumenteranno-i-prelievi-di-denaro-contante/amp/

Bancomat, con le novità introdotte dal governo Meloni aumenteranno i prelievi di denaro contante

Published by
Giacomo Tortoriello

Il nuovo governo ha introdotto delle importanti novità, anche per quanto concerne il prelievo e l’utilizzo del denaro contante.

Con l’introduzione dei pagamenti elettronici è diventata sempre meno frequente la fila al bancomat per prelevare.

Eco di Milano

Oggi, infatti la moneta elettronica è diventata parte integrante della nostra economia. Visto che nessuno si fa trovare privo del bancomat, della carta di credito oppure di un conto corrente bancario. Stesso discorso vale per la posta, con le file negli uffici postali che nell’ultimo periodo sono notevolmente diminuite. Questo a seguito dell’accredito della pensione direttamente sul conto del pensionato. Tutto molto interessante. Ma attenzione, perché le famiglie italiane presto potrebbero tornare allo sportello per il prelievo del denaro contante.

Cosa ha introdotto il governo Meloni

Infatti, il nuovo governo Meloni ha introdotto un’interessante novità, che potrebbe far tornare di moda lo sportello bancomat. Questo, nonostante, gli istituti di credito negli ultimi anni hanno spinto per la moneta elettronica, grazie a numerose offerte per l’apertura del conto e costi di gestione sempre più bassi. Il nuovo governo, ha però dato la possibilità agli esercenti di rifiutare i pagamenti elettronici per gli importi fino a 60 euro. Si tratta di un’innalzamento della soglia, visto che prima il limite era di 30 euro.

Le altre novità introdotte dal governo

Ma questo non basta. Infatti, il nuovo governo, subito dopo il suo insediamento ha portato il limite del denaro contante fino a 5.000 euro. Una decisione, volta a facilitare l’utilizzo dei pagamenti in contanti. Novità, che possono interessare una platea molto ampia di cittadini e vanificare gli sforzi fatti negli ultimi mesi per agevolare l’introduzione della moneta elettronica. Va però precisato che il ritorno del denaro contante può agevolare quelle persone non pratiche con i pagamenti elettronici. Si pensi alle persone anziane, non abituate ai nuovi strumenti.

Come la pensano gli italiani

Stando agli ultimi sondaggi, questa decisione del governo Meloni non è piaciuta agli italiani. In quanto, per la gran parte dei cittadini questa decisione andrebbe a favorire l’evasione fiscale. Inoltre, diminuirebbe anche la sicurezza. Non essere obbligati ad avere molti soldi in tasca fa stare più sereni ed evita il rischio di subire furti. In ogni caso, non ci resta che aspettare l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2023. Oramai ci siamo, mancano poche settimane per il via libero definitivo.

 

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago