Internet+gratis%2C+hanno+detto+s%C3%AC%3A+il+sogno+diventa+realt%C3%A0
ecodimilanocom
/2022/12/13/internet-gratis-come-fare/amp/

Internet gratis, hanno detto sì: il sogno diventa realtà

Published by
Antonio Pilato

Avere una buona connessione ad Internet è fondamentale al giorno d’oggi specialmente per le tante persone che lavorano in modalità smart working 

Grazie ad una disposizione governativa sarà possibile avere importantissime agevolazioni per quanto concerne i costi delle strumentazioni per navigare in rete.

Eco di Milano

Avere Internet gratis a casa è un sogno proibito di tantissimi utenti, ma realisticamente è praticamente quasi impossibile. Esistono però dei metodi che consentono di abbattere notevolmente i costi e di portarli quasi a zero.

Sfruttando alcune agevolazioni governative in alcuni casi specifici si può avere una connessione di fatto gratuita. Un particolare non propriamente malvagio di questi tempi. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta e in che modo può tornare utile.

Internet gratis: quali sono gli incentivi per avere una connessione a costo zero

Il tutto ha radici profonde che affondano nel Piano Voucher avviato dal Governo Italiano nel 2020 durante l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. In quella fase l’importanza delle connessioni alla rete è stata ancor maggiore visto che molti hanno dovuto lavorare da casa e i ragazzi sono stati costretti alla Dad per seguire le lezioni scolastiche.

Il Piano per la Banda Ultra Larga è nato dunque per garantire una connessione ad Internet rapida e gratuita per le famiglie disagiate, che altrimenti non sarebbero potute rimanere a “contatto col mondo esterno”.

La Commissione dell’Unione Europea ha autorizzato il Governo Italiano a rinnovare il piano anche per i prossimi anni, grazie ai fondi europei per la coesione e lo sviluppo. Un piccolo passo verso la digitalizzazione del nostro paese, che procede ancora piuttosto lentamente.

Allo stato attuale, il Ministro per il made in Italy Adolfo Urso ha confermato che i voucher saranno a disposizione di chi ne ha bisogno per tutto il 2023. Tutto tace per quanto concerne le annate dal 2024 in poi.

I beneficiari sono i piccoli imprenditori e i professionisti. Potranno richiedere i voucher micro, piccole e medie imprese, oltre che partite Iva e professionisti in regime forfettario. Il Ministero ha messo a disposizione 480mila euro mentre il contribuito al cittadino a all’impresa può variare da 300 euro a 2.500 euro in base al servizio necessario per l’attività.

Ricopre un periodo di 18 mesi ed è destinato ad ammortizzare le spese di rete. L’unico vincolo per chi lo riceve è quello di dover scegliere il servizio di connessione più veloce nella propria zona. Quindi, non c’è margine di comparare i prezzi ed eventualmente cercare un’alternativa che costi di meno. Ma d’altronde visti i vantaggi, in questo caso può anche andar bene così.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago