I+cani+sentono+degli+odori+che+agli+umani+sono+preclusi%3A+il+motivo+%C3%A8+sbalorditivo
ecodimilanocom
/2022/12/14/cani-odori-fiutano-motivo/amp/

I cani sentono degli odori che agli umani sono preclusi: il motivo è sbalorditivo

Published by
Antonio Pilato

Chi si prende cura dei cani a tempo pieno sa bene che sono in grado di fiutare odori che noi non percepiamo quasi per nulla

Anche per quanto concerne i suoni i cani sono di gran lunga più avvantaggiati rispetto ai loro amichetti umani. Andiamo ad analizzare la situazione nello specifico.

Eco di Milano

Le capacità dei cani sono probabilmente più ampie di quelle che noi realmente conosciamo. Sono esseri dotati di un’intelligenza straordinaria, ma anche di un udito e un olfatto lontano anni luce da quello umano.

Ad esempio quando raddrizza le orecchie o inizia ad odorare nell’aria con il naso ha sentito o annusato qualcosa che per noi non è possibile percepire. Il tutto è dovuto a differenze anatomiche tra il mondo umano e quello canino.

Cani: i suoni e gli odori che sentono e che li disturbano

L’orecchio umano è dotato di soli due muscoli, mentre quello del cane alle volte anche di un centinaio. Ed è qui che si spiega il perché sentono suoni e rumori molto meglio di noi. Arrivano a scrutare delle frequenze e ultrasuoni a noi precluse.

I cani possono arrivare ad avvertire il rumore impercettibile della polvere che da un davanzale scivola sui muri o di un topo che passa accanto alla parete. Davvero incredibile. Al contempo però questo può essere un problema per i nostri amichetti a quattro zampe. In alcuni frangenti sentire dei rumori particolari può infastidirli e non poco.

I fuochi d’artificio sono l’esempio più classico. Alcuni si spaventano così tanto e corrono a nascondersi in qualche parte riparata della casa, in particolar modo sotto al letto. Sulla stessa scia ci sono i tuoni, le sirene dell’ambulanza, l’aspirapolvere il phon.

Passando agli odori come è ben noto l’olfatto è il punto di forza per antonomasia dei cani. Un senso che gli permette di poter realizzare molteplici attività di cui l’uomo spesso e volentieri si serve. Si pensi ai cani dell’unità cinofila.

Ad onor del vero però il cane associa questo suo punto di forza anche alla vista e all’olfatto creando un mix piuttosto importante che lo aiuta in specifiche attività. La caccia è sicuramente quella più calzante per rendere l’idea. Insomma, siamo noi a non poter far meno a di loro e non il contrario.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago