Come+risparmiare+sulle+bollette+energetiche%3A+il+trucco+%C3%A8+semplicissimo
ecodimilanocom
/2022/12/14/come-risparmiare-sulle-bollette-energetiche/amp/

Come risparmiare sulle bollette energetiche: il trucco è semplicissimo

Published by
Antonio Pilato

Come risparmiare sulle bollette energetiche? La maggior parte degli italiani se lo chiedono ogni giorno, ma la risposta potrebbe essere più semplice di quel che si crede

In realtà si tratta di un escamotage piuttosto risaputo a cui molte persone non prestano attenzione. Nulla di più sbagliato, può incidere e anche tanto.

Eco di Milano

Le bollette del gas e della luce sono sempre più alte con il passare dei mesi. L’auspicio è che il 2023 possa dare una tregua sotto questo punto di vista, ma allo stato attuale le sensazioni non sono propriamente positive.

Trovare delle soluzioni alternative diventa quindi una necessità. L’inverno è ormai alle porte e non sempre accendere i riscaldamenti solo per poche ore rappresenta la giusta via per arrivare al risparmio.

Come risparmiare sulle bollette energetiche: il trucco delle fasce orarie

Bisogna infatti considerare anche gli altri consumi che derivano dell’utilizzo degli elettrodomestici e degli apparecchi tecnologici. Quindi la valutazione va fatta analizzando complessivamente tutti questi consumi.

Per abbattere i costi però non bisogna necessariamente privarsi di questi comfort, basta utilizzarli moderatamente e nel momento giusto. Ed è qui che entrano in gioco le fasce orarie, che spesso e volentieri vengono snobbate perché ritenute non veritiere.

In realtà invece sono determinanti. Per rendere meglio il concetto sono le diciture F1, F2 e F3 riportate sulle bollette, che indicano appunto le fasce orarie. La F1 è la fascia oraria dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00. La F2 ricomprende la fascia intermedia che va dalle 19:00 alle 23:00 e dalle 7:00 e alle 8:00 del mattino. Stesso discorso per il sabato dalle 7:00 alle 23:00.

Il risparmio maggiore è chiaramente quello della fascia F3 è quella della domenica e dei festivi senza differenze di orario o quella dalle 23:00 alle 7:00 del mattino nei giorni feriali. Solo ed esclusivamente nei contratti biorari le fasce F2 ed F3 coincidono.

Tra gli altri consigli utili per tamponare un minimo la situazione dei rincari energetici ci sono diverse piccole azioni tra le quali si possono annoverare:

  • eliminare tutte le luci rosse degli apparecchi elettronici in stand-by. Basta staccarli dalla prese elettrica quando non li si utilizzano,
  • sostituire tutte le lampadine di casa con quelle a basso consumo energetico come quelle a led,
  • utilizzare lavatrice e lavastoviglie solo quando sono a pieno carico.
Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago