Superbonus+110%25%2C+arriva+lo+stop%3A+cosa+sta+succedendo
ecodimilanocom
/2022/12/15/superbonus-nessuna-proroga-dicembre/amp/

Superbonus 110%, arriva lo stop: cosa sta succedendo

Published by
Veronica Caliandro

Occhio alle novità inerenti il Superbonus 110%! Arriva, infatti, lo stop che nessuno si aspettava. Ecco cosa sta succedendo.

Brutte notizie in arrivo per quanto riguarda il Superbonus 110%. A differenza delle aspettative, infatti, si dovrà fare i conti con l’ennesimo stop. Ma cosa sta succedendo? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Eco di Milano

Il 2022 sta giungendo a termine e con esso anche tutte le agevolazioni che l’anno in corso ha portato con sé. Tra quelle che hanno destato più interesse si annovera senz’ombra di dubbio il Superbonus 110%. Un incentivo senza ombra di dubbio importante, perché offre la possibilità di effettuare tutta una serie di lavori senza dover spendere cifre da capogiro.

Non stupisce, quindi, che fin dal suo debutto abbia subito attirato l’interesse di molte famiglie. Occhio, però, in quanto giungono pessime notizie per coloro che speravano di beneficiare del Superbonus 110%. È di recente arrivato, infatti, uno stop inaspettato. Ma cosa sta succedendo? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Superbonus 110%, arriva lo stop: tutto quello che c’è da sapere

Abbiamo già avuto modo di vedere assieme come fare per avere casa gratis o comunque acquistarla a prezzo ridotto. Sempre a proposito di agevolazioni per gli immobili, inoltre, interesserà sapere che giungono purtroppo brutte notizie per molti che speravano di poter ancora beneficiare del Superbonus 110%. Ma cosa sta succedendo?

Ebbene, in base ad alcune fonti del Ministero dell’Economia, così come riportato su Tgcom 24, a differenza di quanto ipotizzato non ci sarà la proroga del Superbonus 110% fino al 31 dicembre. Come previsto dal decreto Aiuti Quater, infatti, il termine ultimo per chiedere l’incentivo è scaduto lo scorso 25 novembre.

Si è valutato la possibilità di concedere una proroga per la presentazione delle Cilas, ovvero Comunicazione inizio lavori asseverata Superbonus, ai condomini che avessero già deliberato i lavori entro quella data. Ma a quanto pare alla fine non è stato così.

Sempre soffermandosi sui bonus edilizi, inoltre, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, rispondendo in question time, ha spiegato che “Sono in elaborazione specifiche modifiche all’articolo 9” del decreto aiuti quater “che consentiranno una maggiore circolazione dei titoli tra gli intermediari qualificati e che garantiranno dei cosiddetti prestiti ponte per le imprese edili che si trovano in possesso di tali crediti“.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago