Il+Bonus+sociale+cambia+forma+nel+2023%2C+la+platea+dei+beneficiari+sar%C3%A0+diversa
ecodimilanocom
/2022/12/16/bonus-sociale-2023/amp/

Il Bonus sociale cambia forma nel 2023, la platea dei beneficiari sarà diversa

Published by
Valentina Trogu

Il Bonus sociale subirà delle modifiche che verranno definite nella Legge di Bilancio 2023. Cambieranno i limiti ISEE e le percentuali.

La platea dei beneficiari del Bonus sociale che prevede lo sconto in bolletta sarà più ampia grazie alla manovra fiscale.

Eco di Milano

L’inflazione non concede tregue agli italiani e il costo della vita continua ad aumentare gravando pesantemente sulle famiglie. Nella maggior parte dei casi le retribuzioni e le pensioni risultano inadeguate a fronteggiare il nuovo contesto economico e arrivare a fine mese saldando tutti i pagamenti è diventata un’ardua impresa. E il futuro non si prospetta roseo. I problemi continueranno anche nel 2023 a meno che la guerra in Ucraina non si dovesse concludere in fretta e le speculazioni terminare riuscendo, così, ad inserire la retromarcia per ritrovare un equilibrio ormai perduto da troppo tempo. I cittadini sono in difficoltà, spetta al Governo intervenire per fornire i mezzi necessari che impediscano di cadere nel baratro più profondo della povertà.

La Legge di Bilancio 2023 sarà lo strumento con cui erogare questi mezzi anche se alcuni interventi letti nella bozza non lasciano molto spazio alla speranza. Un aiuto, però, arriverà quasi certamente. Parliamo del Bonus sociale ampliato in modo tale da permette a più cittadini di ottenere gli sconti in bolletta.

Bonus sociale con ISEE differenziati, ecco le novità

Il Bonus sociale consiste in uno sconto in bolletta e si rivolge alle famiglie che rispettano determinati requisiti reddituali. Fino ad oggi il limite ISEE di accesso alla misura si è attestato sui 12 mila euro. Con la manovra fiscale le direttive cambieranno e, con molta probabilità, la soglia arriverà a 15 mila euro.

Condizione necessaria per la fruizione dell’agevolazione – che scatterà automaticamente – è essere titolari di un contratto di fornitura energetica di gas e luce ad uso domestico. Beneficiari anche le famiglie con quattro figli a carico (o più) e ISEE inferiore a 20 mila euro. Per quanto riguarda l’importo dello sconto è impossibile da tradurre in cifre dato che dipenderà dai consumi della famiglia, dal numero di componenti del nucleo familiare nonché dalla zona di residenza. Ciò che è certo è che i beneficiari otterranno lo sconto fino alla fine del 2023 con ISEE calcolato all’inizio dell’anno (ricordiamo che l’indicatore del 2022 scadrà il prossimo 31 dicembre).

Come ottenere la riduzione in bolletta

Per poter approfittare dello sconto in bolletta nel 2023 sarà necessario, come accennato, presentare il nuovo ISEE. La durata dell’indicato è annuale perciò procedendo con il calcolo nel mese di gennaio 2023 sarà possibile approfittare delle riduzioni su luce o gas per dodici mesi. Tutto parte con l’invio della Dichiarazione Sostitutiva Unica. La DSU serve per comunicare le informazioni familiare necessarie, poi, per calcolare l’Indicatore della Situazione Equivalente. Dati anagrafici, reddituali e patrimoniali saranno determinanti.

Una volta inviata la DSU e conteggiato il valore ISEE, se inferiore a 15 mila euro l’INPS farà scattare in automatico gli sconti.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago