Le+insidie+degli+acquisti+online%3A+attenzione+alla+spedizione%21
ecodimilanocom
/2022/12/16/insidie-acquisti-online/amp/

Le insidie degli acquisti online: attenzione alla spedizione!

Published by
Valentina Trogu

Il numero degli acquisti online aumenta notevolmente prima del periodo delle feste natalizie. Attenzione alle possibile insidie.

I cyber criminali sfruttano la passione per lo shopping telematico e compiono molte truffe ad danni dei consumatori.

Eco di Milano

Negli ultimi anni gli italiani hanno imparato a conoscere lo shopping online e hanno ceduto al suo fascino. Nonostante l’importanza dell’acquisto nei negozi fisici soprattutto per sostenere l’imprenditoria locale e gli artigiani, fare compere sul web ha tanti vantaggi. I costi più economici in primis ma anche la varietà dell’offerta. Nelle città di medie dimensioni, infatti, la pandemia ha ristretto notevolmente il numero di attività commerciali e trovare l’oggetto desiderato da acquistare diventa più difficile. Per forza di cose, dunque, i consumatori si riversano sul web dove si può acquistare tutto ciò di cui si ha bisogno. Nel periodo natalizio, poi, i siti e-commerce diventano una scatola delle meraviglie da cui attingere per comprare regali originali, tecnologici, classici. I cyber criminali sfruttano questa moda per mettere in atto delle truffe legate proprio allo shopping online e, in particolare, alla spedizione dei pacchi.

Gli acquisti online e le truffe da conoscere

Una truffa che negli ultimi giorni sta prendendo piede è quella del pacco in giacenza. Un sms o una email avvisa che la spedizione del pacco è bloccata e per dare via libera all’invio occorre cliccare su un link per inserire alcuni dati. Dati che arriveranno dritti dritti tra le mani abili dei truffatori che potranno utilizzarli per raggiungere i loro biechi scopi.

Il problema è che il mittente sembra essere un noto corriere, BRT, oppure Poste Italiane ma è solo un gioco di illusione. Compiendo le azioni suggerite nel testo si cadrà nella trappola. I consumatori segnalano numerose email in arrivo ogni giorno con oggetto un ID e un numero che dovrebbe lasciar presupporre si tratti di una spedizione attesa. Mai rispondere a questo tipo di comunicazione. La tracciabilità del pacco va controllata in autonomia collegandosi al portale ufficiale del corriere o del sito e-commerce presso il quale si è effettuato l’acquisto.

Come svelare l’inganno

La Polizia di Stato consiglia di aprire le email da computer piuttosto che da smartphone. Sarà più facile riconoscere il falso mittente dall’indirizzo. Attenzione poi a tutti i messaggi che riportano blocchi di spedizioni oppure chiedono di verificare dei dati di consegna e aggiungono una tempistica da rispettare – in genere 48 ore – per evitare che il pacco torni al mittente.

Il link su cui si invita a cliccare, poi, non inizia con https ma con http. Questo è un chiaro segnale di tentativo di phishing. Mai cliccare, dunque, sul collegamento ipertestuale. Una volta accertata la truffa legata agli acquisti online è bene segnalare l’evento alla Polizia Postale per far terminare il raggiro.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago