Digitale+Terrestre%2C+il+20+dicembre+c%26%238217%3B%C3%A8+lo+switch+off%3A+scopri+se+la+tua+TV+%C3%A8+compatibile
ecodimilanocom
/2022/12/18/digitale-terrestre-il-20-dicembre-ce-lo-switch-off-scopri-se-la-tua-tv-e-compatibile/amp/

Digitale Terrestre, il 20 dicembre c’è lo switch off: scopri se la tua TV è compatibile

Published by
Matteo Runchi

Il 20 dicembre 2022 sarà il giorno del definitivo switch off. Il vecchi0 digitale terrestre si spegnerà.

La codifica Mpeg-2 lascerà spazio a quella Mpeg-4 e ai canali in alta definizione, e non tutti i televisori potranno riceverla.

Eco di Milano

In caso la propria TV sia troppo vecchia per ricevere i canali con la nuova codifica, sarà necessario acquistarne una nuova oppure un decoder che possa convertire il segnale. Grazie ad esso sarà possibile vedere tutti i canali che si ricevevano in precedenza ma con una qualità migliore. In generale le televisioni più vecchie di cinque anni sono a rischio di non ricevere questa nuova codifica, ma esiste anche un metodo certo per ottenere una risposta alla domanda sul nuovo digitale terrestre.

Perché lo switch off

Era il 2006 quando in Italia si cominciò per la prima volta a parlare di televisione digitale. Lentamente su tutto il territorio italiano la vecchia TV analogica fu sostituita, in uno switch off totale che avvenne solo nel 2012. Decoder e nuove televisioni riempirono le case degli italiani che abbandonarono la vecchia interferenza granulare e le immagini del tubo catodico, accogliendo il digitale terrestre.

Dopo dieci anni, ora è il momento di un nuovo passo in avanti. Le ragioni per cui si passerà ad una nuova codifica per il digitale terrestre sono due. Una a a che fare con la televisione stessa, ed è il miglioramento della qualità delle immagini. Come sanno tutti coloro che utilizzano internet per guardare film e programmi, l‘alta definizione (1280p x 720p) è ormai uno standard minimo, spesso superato, ma a cui la televisione tradizionale non si è ancora adattata.

Grazie al passaggio alla codifica Mpeg-4 sarà possibile vedere i canali finalmente in alta definizione, ma questo non è l’unico motivo. La decisione di spostare il digitale terrestre su nuove frequenze, serve per liberarne altre per il passaggio dei dati dell’internet mobile veloce, il 5G. Questo permetterà di portare internet con velocità equivalenti alla banda larga su tutto il territorio nazionale, fondamentale in un paese che ancora ha difficoltà nella diffusione della fibra ottica.

Come capire se la propria TV riceverà il nuovo Digitale Terrestre

In questi mesi ci sono stati tanti piccoli cambiamenti nei canali televisivi. Risintonizzazioni, canali provvisori e interferenze sono ormai molto comuni, e questo potrebbe aver confuso gli utenti. Come capire se la propria televisione o il proprio decoder sono pronti ad affrontare lo switch off e adeguati al passaggio alla codifica Mpeg-4?

Esiste un metodo infallibile che tutti possono provare tranquillamente da casa propria. Basta infatti accende il proprio televisore e andare sul canale 100 o 200. Se andandoci appare a schermo la scritta “Test HEVC Main 10”, allora la propria TV o il proprio decoder sono pronti allo switch off. In caso contrario bisognerà cambiare apparecchio o adeguarsi alla nuova realtà con un decoder.

Per chi ha una televisione troppo vecchia per ricevere la nuova codifica Mpeg-4 infatti, le soluzioni sono due. O si acquista un decoder, esattamente come quelli che permettevano di ricevere il digitale terrestre sui vecchi modelli a tubo catodico durante il primo switch off del 2006, oppure acquistare una nuova televisione. Tutti i modelli più recenti ricevono senza problemi la nuova codifica, e permettono la visione di tutti i canali ricevuti in alta definizione. Ovviamente il decoder è la scelta meno costosa: molti modelli non superano i 30 euro di prezzo.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago