Farmaci+per+il+diabete%2C+%C3%A8+allerta%3A+circolano+numerose+truffe+sul+web
ecodimilanocom
/2022/12/19/farmaci-diabete-allerta/amp/

Farmaci per il diabete, è allerta: circolano numerose truffe sul web

Published by
Valentina Trogu

Le truffe dei farmaci per il diabete stanno spopolando sul web. I medici suggeriscono di prestare molta attenzione per non cadere nel raggiro.

L’Associazione medici diabetologi sta avvisando la popolazione con un appello “attenzione ai siti truffa”.

Eco di Milano

L’allerta riguarda soprattutto i cittadini che soffrono di diabete di tipo 2. Sul web si trovano false indicazioni da non seguire e truffe che stanno creando molta confusione tra caregiver e malati. Non bisogna, infatti, credere che tutto ciò che circola su internet corrisponda a verità. Prima di agire occorre sempre approfondire e accertare con estrema sicurezza che quanto letto sia vero. I rischi sono gravi e l’attenzione non deve mai calare. Soprattutto bisogna tenere a mente che i truffatori non hanno rispetto di niente e di nessuno. Colpiscono chiunque possa essere una vittima, una facile preda da far cadere nel tranello. Ignorano la gravità di un gesto come può essere quello di fornire volutamente false informazioni per spillare denaro, soprattutto se coinvolgono persone con una malattia seria. Sono specialmente gli anziani a cadere nella trappola credendo ingenuamente a parole confortanti sui risultati di un presunto medicinale contro il diabete.

Farmaci per il diabete, è in atto una truffa

Bisogna riuscire a riconoscere articoli scritti da persone senza alcuna competenza medica che suggeriscono l’acquisto di farmaci per il diabete solo per guadagnare soldi. I dubbi dovrebbero nascere ogni qualvolta vengono suggeriti metodi alternativi ai tradizionali medicinali. Rimedi che differiscono dai farmaci approvati e non soggetti ad alcuna valutazione medica.

L’obiettivo dei truffatori è raggirare persone fragili e ingenue che tendono a fidarsi di chiunque avanzi un rimedio efficace contro la malattia. Naturalmente non succede solamente in ambito medico ma oggi ci concentreremo sull’allerta dei medici diabetologi. Sul web vengono messi in vendita medicinali che potrebbero presentare eccipienti e sostanze dannose per il malato. Non devono essere assolutamente acquistati o, almeno, prima va chiesto il parere del proprio medico curante di fiducia che procederà con l’accertamento della veridicità della proposta.

Attenzione agli integratori

Le truffe riguardano principalmente integratori alimentari venduti sia online che nei supermercati come “miracolosi” nel contrastare il diabete, il colesterolo, la glicemia e così via. Ebbene, questi integratori potrebbero essere composti da sostanze che seppur naturali potrebbero non essere idonee ad una persona che soffre di diabete o di un’altra patologia che già assume altri farmaci.

Di conseguenza prima di introdurli nella dieta occorrerà consultare il medico e non lasciarsi abbindolare dalle belle parole che si possono leggere in un sito web. Le terapie da seguire nella cura del diabete sono unicamente quelle dettate dalle linee guida internazionali. Ogni altro rimedio alternativo dovrà essere valutato attentamente.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago