La+Carta+di+Identit%C3%A0+Elettronica+sar%C3%A0+l%26%238217%3Bunico+riconoscimento+digitale%3A+addio+SPID
ecodimilanocom
/2022/12/20/carta-identita-elettronica/amp/

La Carta di Identità Elettronica sarà l’unico riconoscimento digitale: addio SPID

Published by
Valentina Trogu

La Carta di Identità Elettronica potrebbe diventare l’unico mezzo di riconoscimento digitale ma prima occorrerà risolvere alcuni problemi.

Lo SPID potrebbe andare in pensione molto presto sostituito dalla Carta di Identità Elettronica. Obiettivo dell’esecutivo è semplificare la vita ai cittadini.

Eco di Milano

Il nuovo Governo ha un piano nell’ottica della digitalizzazione e della semplificazione della vita per gli italiani. Non sono necessarie più identità digitali, ne basta una che sia nazionale e gestita dalla Stato. Ad affermarlo il sottosegretario Alessio Butti che ha cercato di spiegare le posizioni dell’esecutivo. La notizia di voler eliminare l’identità digitale è assolutamente falsa, un cambiamento ci sarà ma non cancellerà il riconoscimento telematico diventato fondamentale in una società in evoluzione. Per raggiungere l’obiettivo della Carta di Identità Elettronica unica nazionale occorrerà, però, risolvere una serie di problemi attuali. Lo sbrigo pratico delle procedure allo sportello con tempi di erogazione lunghi e code infinite non sarà più ammissibile. Inoltre, il costo dovrà essere pari a zero e non a 16,79 euro. Al momento il Governo sta contattando gli stakeholder per riuscire a trovare gli accordi più vantaggiosi e il sottosegretario Butti si dice fiducioso.

Carta di Identità Elettronica, il punto della situazione

Gli obiettivi da perseguire sono principalmente due. Il primo è semplificare la digitalizzazione per i cittadini e il secondo è aumentare la sicurezza. Di conseguenza occorre ridurre il numero di identità digitali possibili per limitare al minimo ogni rischio e per non complicare la vita alle persone.

Lo SPID, dunque, potrebbe sparire dato che rappresenta un costo per lo Stato e anche per il cittadino. Inoltre la Carta di Identità Elettronica è equivalente se non migliore rispetto il Sistema Pubblico di Identità Digitale. L’esecutivo, però, dovrà assicurare la possibilità di rilascio della CIE in 24 ore, effettuando la procedura di richiesta da remoto, senza dover pagare il servizio. Bisognerà eliminare anche la difficoltà di utilizzo della CIE esclusivamente con un lettore smart card da collegare al pc oppure con un lettore Rfc dello smartphone.

I prossimi passi del Governo

Chiariti i problemi da risolvere e le necessità dei cittadini, nei prossimi mesi il Governo dovrà contattare i fornitori di identità digitale per trovare un modo semplice di effettuare la transizione verso la CIE. La gestione spetterà all’Unione Europea a cui spetta il compito di comunicare tempestivamente – afferma Butti – eventuali variazioni tecnologiche necessarie a rendere la CIE più usabile. 

Il Ministro del Lavoro Marina Calderone ha aggiunto che non si hanno preferenze per un sistema o l’altro. L’unica intenzione è dare garanzia di efficienza delle piattaforme messe a disposizione dei cittadini nella comunicazione con la PA.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago