Busta+paga%2C+occhio+alla+domenica+di+Natale%3A+retribuzione+pi%C3%B9+alta%3F
ecodimilanocom
/2022/12/20/lavoro-domenica-natala-busta-paga/amp/

Busta paga, occhio alla domenica di Natale: retribuzione più alta?

Published by
Veronica Caliandro

Quest’anno Natale cade di domenica e sono in molti a chiedersi se tale festività contribuirà o meno ad aumentare l’importo della busta paga di dicembre.

Manca davvero poco al giorno di Natale che nel mese di dicembre del 2022 cade di domenica. Una festività particolarmente attesa che potrebbe consentire a molti lavoratori di beneficiare di una retribuzione più alta. Ma è davvero così? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Eco di Milano

Anche quest’anno dicembre si rivela essere il periodo più atteso e magico dell’anno. Questo ovviamente per via del Natale e dei giorni all’insegna delle festività che caratterizzano queste settimane. Ne abbiamo avuto un primo assaggio già giovedì 8 dicembre che ha fatto da apripista agli eventi natalizi.

Proprio soffermandosi sul Natale, inoltre, ricordiamo che quest’anno cade di domenica. Un giorno che non passa di certo inosservato, tanto da chiedersi se tale festività permetterà o meno a molti lavoratori di aumentare l’importo della busta paga di dicembre. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Busta paga, occhio alla domenica di Natale: retribuzione più alta? Ecco cosa c’è da sapere

Buone notizie per molti lavoratori che grazie alla busta paga di dicembre potranno beneficiare di un’entrata extra. Entrando nei dettagli, infatti, interesserà sapere che in linea generale il 25 dicembre è un giorno festivo che viene retribuito anche se il dipendente non lavora.

Considerando che quest’anno il giorno di Natale cade di domenica, però, non mancano i dubbi in merito. In particolare sono in molti a chiedersi se si avrà o meno diritto ad una retribuzione più alta. Ebbene sì, la risposta è affermativa.

Si tratta, infatti, di una festività non goduta che, in quanto tale, dà diritto ad una retribuzione di importo più alta rispetto a quella prevista per gli altri giorni. Per sapere a quanto ammonta tale incremento, però, si deve far riferimento al Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro di categoria.

L’incremento, infatti, differisce in base alle clausole collettive che per la maggior parte degli impiegati e dei dipendenti è pari ad un ventiseiesimo della retribuzione mensile. Buone notizie, quindi, per i lavoratori che grazie al fatto che Natale quest’anno cada di domenica possono beneficiare di un’entrata extra.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago