Mercoled%C3%AC%2C+come+%C3%A8+nata+la+famiglia+Addams%3A+le+origini+che+non+ti+aspetti
ecodimilanocom
/2022/12/20/mercoledi-come-nata-famiglia-addams/amp/

Mercoledì, come è nata la famiglia Addams: le origini che non ti aspetti

Published by
Veronica Caliandro

Sta riscuotendo grande successo la serie in onda su Netflix, Mercoledì. Ma come è nata la storia della famiglia Addams? Le origini che non ti aspetti.

Enorme il successo che sta riscuotendo lo spin off “Mercoledì” diretto da Tim Burton. Ma quale sono le origine della famiglia Addams? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Eco di Milano

L’uscita sulla piattaforma Netflix della serie Mercoledì, spin off della Famiglia Addams, non ha deluso le attese. Enorme il successo riscosso nel giro di poco tempo, tanto da registrare milioni e milioni di visualizzazioni. Interpretata da Jenna Ortega, la serie Mercoledì si sofferma su un tema molto importante e comune.

Ovvero racconta i problemi di un’adolescente che cerca di affermarsi, cercando di mettere da parte i soliti stereotipi. Non stupisce, quindi, che tale serie sia riuscita ad attirare l’attenzione di una grande fetta di pubblico. Ma quali sono le origini della storia della famiglia Addams? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Mercoledì, come è nata la famiglia Addams: tutto quello che c’è da sapere

Conosciuta sia da grandi che da piccini, quali sono le origini della famiglia Addams? Ebbene, nata dalle pagine del New Yorker negli anni Trenta, tale famiglia prende il nome dal suo autore, ovvero il fumettista Charles Addams. Le vignette delle origini sono state realizzate per cercare di contraddire lo stereotipo della perfetta famiglia americana.

Un tema molto attuale che sembra spiegare il motivo per cui ancora oggi questa famiglia riesce ad attirare l’attenzione di milioni di persone. Questo soprattutto in seguito al passaggio al mondo della televisione.  Il produttore televisivo David Levy, infatti, decise di riproporre le vignette in una serie televisiva che è andata in onda sulla ABC dal 1964 al 1966.

A partire dagli anni ’70, la storia della famiglia Addams ha iniziato a richiamare l’interesse di diversi progetti di animazione. Nel corso degli anni ’90, invece, sono stati realizzati dei film per il grande schermo. Da allora la vita della famiglia Addams è entrate nelle case di milioni di famiglie, che ancora oggi sono curiosi di seguire le vicende dei vari protagonisti, tra cui proprio Mercoledì.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago