Proroga+bonus+infissi+2023%3A+super+detrazioni+per+cambiare+le+finestre+e+non+solo
ecodimilanocom
/2022/12/22/proroga-bonus-infissi-2023/amp/

Proroga bonus infissi 2023: super detrazioni per cambiare le finestre e non solo

Published by
Floriana Vitiello

È ufficiale la proroga bonus infissi 2023, che permetterà di accedere a super detrazioni per cambiare le finestre. Scopriamo come funziona.

Il prossimo anno, e fino al 31 dicembre 2024, sarà possibile beneficiare di una detrazione, per le spese sostenute per l’acquisto di infissi e finestre. Anche il prossimo anno i contribuenti potranno beneficiare del bonus infissi 2023. Sebbene il beneficio conserverà la maggior parte delle sue caratteristiche principali, non mancano delle novità.

Eco di Milano

Occorre ricordare che il bonus infissi non è una detrazione fiscale a sé stante. Per poter beneficiare di questa opportunità è necessario accedere ad un più ampio pacchetto di bonus edilizi.

Proroga bonus infissi 2023: di cosa si tratta

È ormai ufficiale la proroga bonus infissi 2023. Tuttavia, non si tratta di un beneficio fiscale a sé stante.

Per accedere a quest’interessante detrazione è necessario eseguire interventi di ristrutturazione e di efficientamento energetico sulla propria abitazione.

In questo modo, il contribuente ha la possibilità di inserire anche il cambio di infissi e finestre tra le spese detraibili.

Il prossimo anno sono previste importanti novità per quanto riguarda la modifica del superbonus 110%. Per tutto il 2022, i contribuenti hanno avuto la possibilità di eseguire interventi di ristrutturazione sulla propria abitazione beneficiando di una detrazione fiscale al 110%, nella quale poteva essere inserita anche la spesa relativa agli infissi e alle finestre.

In vista del prossimo anno, il bonus 110% scomparirà completamente per le villette unifamiliari, ma sarà possibile utilizzarlo solo per alcune tipologie di interventi. In ogni caso, va ricordato che i soldi relativi a questa misura stanno rapidamente terminando, per questo motivo il governo Meloni non riuscirà a rifinanziare completamente il superbonus.

Ad ogni modo, nel 2023, i contribuenti potranno accedere alle detrazioni fiscali pari al 50% delle spese sostenute, per qualsiasi tipo di ristrutturazione eseguita tra il primo gennaio 2023 e fino al 31 dicembre 2024. Nell’ambito di queste detrazioni fiscali è possibile inserire anche le spese per la sostituzione di infissi e finestre.

Dunque, fino al 31 dicembre 2024 i contribuenti potranno recuperare il 50% delle spese sostenute per la sostituzione di infissi e finestre.

Tuttavia, si potrà accedere a questa misura per un importo massimo pari a €96.000. La somma di denaro rimborsata al contribuente sarà divisa in 10 quote annuali di pari importo.

Per poter accedere al bonus infissi 2023 è necessario che i lavori di ristrutturazione contribuiscano a migliorare la classe energetica dell’immobile.

Cambiare gli infissi con l’Ecobonus

Oltre al bonus ristrutturazione, nel 2023 è possibile cambiare gli infissi anche accedendo all’Ecobonus. Anche in questo caso la detrazione fiscale prevista è pari al 50% della spesa sostenuta. Tuttavia, il tetto di spesa è decisamente più basso, ovvero pari a 60.000 euro.

L’aspetto positivo relativo all’Ecobonus riguarda la possibilità di ottenere la detrazione fiscale direttamente in fattura o tramite la cessione del credito.

Anche in questo caso è necessario che i nuovi infissi installati contribuiscano a migliorare la classe energetica dell’immobile sottoposto ai lavori edilizi.

In entrambi i casi, per poter usufruire del bonus infissi 2023 è necessario che il pagamento avvenga tramite strumenti tracciabili.

Published by
Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago