Vi siete mai chiesti perché Babbo Natale si veste di rosso? C’è una motivazione specifica dietro a questa scelta. Andiamo a ritroso per scoprire di più in merito
Il tutto sta nelle origini della storia di questo personaggio che ancora oggi a distanza di anni accompagna i bambini di tutto il mondo nel giorno più speciale dell’anno
Il Natale ha diversi simboli ma quello che lo caratterizza di più per eccellenza è sicuramente Babbo Natale. Idolo per i più piccoli e fonte di ispirazione per i più grandi accomuna le culture di buona parte del mondo.
D’altronde secondo la tradizione è colui che porta i regali alle persone e per questo ben visto ed apprezzato. Nonostante il passare degli anni il suo abbigliamento è sempre il medesimo: stivaletti, cuffia in testa e abito soffice e caldo rosso con i bordi bianchi.
Ma l’interrogativo che da sempre attanaglia le persone è quello relativo alla scelta di questi colori. Perché proprio il rosso? A pensarci verrebbe da dire perché è sempre stato così. Naturalmente come in tutte le storie, c’è sempre un’origine e quindi una motivazione che porta le cose ad andare in un determinato modo.
Nella situazione presa in esame si può tranquillamente affermare che un tempo Babbo Natale era alto e magro e vestiva di verde. Altro particolare importante è che arrivava con qualche giorno d’anticipo, ovvero il 6 dicembre. A trasportarlo però non erano le renne ma un bellissimo cavallo bianco.
Il primo riferimento alla figura di uomo buffo e pallido sembra appartenga alla poesia del 1823. Probabilmente è da qui che è iniziata l’evoluzione di Babbo Natale. Una raffigurazione vicina a quella odierna è comparso durante la Guerra di Secessione. E spiccava su una vignetta pubblicata nel 1863.
Ma la sua consacrazione definitiva è merito di un’azienda piuttosto rinomata, ovvero la Coca-Cola. Erano gli anni ’30 quando fu realizzata una campagna pubblicitaria, che di fatto diffuse l’immagine dell’uomo che conosciamo adesso. Il rosso per forza di cose è riconducibile all’azienda. L’obiettivo era sempre lo stesso, ovvero dispensare doni ai bambini in tutto il mondo. Naturalmente sorseggiando la celebre bevanda.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…