Fermo+amministrativo%3A+come+funziona+e+come+opporsi
ecodimilanocom
/2022/12/23/fermo-amministrativo-come-funziona-e-come-opporsi/amp/

Fermo amministrativo: come funziona e come opporsi

Published by
Matteo Runchi

Il fermo amministrativo dei veicoli o di altri beni simili interviene in una situazione di debito insoluto, come sanzione amministrativa.

Consiste nel bloccare un veicolo, che però rimane nominalmente di proprietà del debitore che subisce la sanzione.

Eco di Milano

Il fermo amministrativo può avvenire in diverse situazioni, ma è comunque una misura che arriva soltanto ad uno stadio avanzato del sistema di riscossione dei debiti. In particolare può avvenire quando si ha a che fare con il fisco, e quindi con l’Agenzia delle Entrate. Nonostante questo il fermo può essere sia sospeso che rimosso e, in alcuni casi particolari, è anche possibile opporsi a questa sanzione.

Fermo amministrativo: di cosa si tratta

Il fermo amministrativo è una sanzione che si applica ad un veicolo o a beni simili in caso il proprietario abbia un debito insoluto. Spesso si applica ai casi di debiti con la pubblica amministrazione o tasse non pagate. Si arriva al fermo amministrativo di un veicolo soltanto dopo la scadenza non solo del debito, ma anche degli avvisi di pagamento.

Chi possiede un’auto sotto fermo amministrativo ad esempio, è completamente bloccato. Non può essere venduto e comprato, ma nemmeno distrutto. Sopra ogni cosa però non può essere utilizzato. Essere trovati alla guida di un mezzo sottoposto a questo tipo di provvedimento prevede una multa di 7.953 euro. C’è anche il rischio che il mezzo venga confiscato.

Esiste un solo modo sicuro per rimuovere il fermo amministrativo dal proprio veicolo, ed è quello di saldare il debito che lo ha causato. Muovendosi in fretta si possono evitare multe e conseguenze peggiori che possono arrivare fino ai pignoramenti.

Ricorsi, sospensioni e opposizione

Esiste un modo alternativo per sospendere un fermo amministrativo. Si tratta della richiesta di rateizzazione del debito. In questo caso, chiedendo all’Agenzia delle Entrate di poter pagare il proprio debito in più rate. Così facendo il fermo non viene annullato, ma soltanto sospeso. Fintanto che i pagamenti delle rate saranno regolari, l’auto fermata tornerà a completa disposizione del suo proprietario. Altra situazione in cui il fermo può essere sospeso è dimostrando che il veicolo sia strumentale. Per veicolo strumentale si intende una vettura necessaria per il sostentamento, ad esempio per recarsi sul posto di lavoro.

È anche possibile opporsi in toto al fermo della propria autovettura. L’opposizione al fermo ha però come unico scenario quello in cui la sanzione applicata sia eccessiva. I fermi amministrativi si possono attuare soltanto se i debiti superano gli 800 euro. Se per esempio, in caso la situazione debitoria risulti pari a questa cifra, il fermo abbia bloccato due automobili, il debitore può opporsi alla sanzione in quanto eccessiva. Per farlo bisogna segnalare la situazione al PRA, il Pubblico Registro Automobilistico.

Ma come già detto, l’unico vero modo per liberarsi di un fermo amministrativo è quello di pagare il proprio debito. Una volta adempiuto ai propri doveri nei confronti del fisco, sarà possibile comunicare al Pubblico Registro Automobilistico la richiesta di cancellazione del fermo. Allegata a questa richiesta deve esserci la documentazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate al momento dell’avvenuto pagamento del debito. Oltre a questo dovrà essere presentato il certificato di proprietà del veicolo oppure in alternativa il Foglio Complementare.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago