Stufe+combinate%2C+come+funzionano+i+sistemi+a+pellet+e+legna%3A+risparmio+vero
ecodimilanocom
/2022/12/24/stufe-combinate-come-funzionano-i-sistemi-a-pellet-e-legna/amp/

Stufe combinate, come funzionano i sistemi a pellet e legna: risparmio vero

Published by
Matteo Runchi

Durante questo inverno le stufe e le caldaie a pellet e legna sono tornate di moda, ma esiste un sistema che combina i due combustibili.

I sistemi a pellet e legna combinati hanno diversi vantaggi, permettendo una continuità di funzionamento tra i due materiali e un’efficienza superiore rispetto alle altre stufe.

stufe combinatestufe combinate
Eco di Milano

L’aumento del prezzo del gas ha portato molti italiani a scegliere di riscaldare la propria casa con metodi alternativi. Il costo del metano sta scendendo, ma le stufe a pellet e legna rimangono una soluzione anche per i prossimi inverni. Seguendo l’andamento di quello dell’energia, anche il prezzo dei combustibili a base lignea dovrebbe scendere presto, e il pellet dovrebbe tornare ai livelli pre crisi.

La crisi energetica e il riscaldamento alternativo

Durante l’estate is è scatenata una crisi energetica dovuta a diversi fattori. In un mercato già messo sotto pressione dalla ripresa, si è inserita la guerra in Ucraina. Il taglio delle forniture da parte della Russia all’Europa ha scatenato il panico. Nella fretta di riempire gli stoccaggi, i paesi europei hanno cominciato una corsa all’acquisto che ha spinto i prezzi oltre ogni record. 

Questo ha spinto molti italiani a rifugiarsi in metodi di riscaldamento alternativi, in vista di un inverno molto caro. Il clima autunnale però è stato eccezionalmente clemente, con temperature altissime in particolare al sud. Il consumo di gas è diminuito del 24% e questo, insieme alle nuove linee di forniture garantite ai paesi europei da altri grandi produttori di metano, ha calmato i mercati. Oggi i prezzi sono tornati ai livelli pre guerra, comunque alti rispetto al periodo pandemico, ma ben al di sotto dell’emergenza che si prefigurava in estate.

La paura del prezzo del gas ha però comunque spinto molti italiani a dotarsi di una stufa o di una caldaia a legna o a pellet. Anche questi combustibili, a causa dell’alta domanda, sono aumentati di prezzo. È quindi fondamentale dotarsi di sistemi ad alta efficienza per avere la massima resa dalla propria legna o dal proprio pellet. Tra i sistemi con la resa migliore ci sono le stufe combinate, che utilizzano entrambi.

Cosa sono e come funzionano le stufe combinate

Per stufa o caldaia combinata si intende un sistema di riscaldamento per la propria abitazione o per l’acqua sanitaria, che impieghi sia il pellet che la legna come combustibile. Questi sistemi hanno due camere di combustione diverse per tipo di materiale, in modo da garantire la massima efficienza. Sono poi dotate di una coclea di alimentazione per il pellet, e di uno scambiatore di calore unico che riscalda l’acqua da immettere nei termosifoni o da utilizzare tramite i rubinetti.

Questi sistemi permettono una continuità di utilizzo tra pellet e legna. In questo modo coniugano i vantaggi del pellet a quelli del legname. La combinazione dei due materiali garantisce un rendimento molto alto, e la tecnologia impiegata permette di cambiare alimentazione a piacimento. I prezzi però sono piuttosto alti: si va dai 2000 euro delle stufe ai 6000 delle caldaie per il riscaldamento. Essendo molto efficienti però, questi sistemi godono di tutti i bonus di cui godono le normali stufe ad alto rendimento. Dall’ecobonus ai bonus regionali per la sostituzione di vecchi impianti, è possibile recuperare in 10 anni fino alla metà della spesa sostenuta.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Tecnologia

Business Intelligence Software: come trasformare i dati in decisioni strategiche

In un contesto dove ogni decisione può fare la differenza, le aziende non possono più…

3 giorni ago
  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

2 mesi ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago