Patente%3A+come+capire+quanti+punti+sono+rimasti
ecodimilanocom
/2022/12/25/patente-come-capire-quanti-punti-sono-rimasti/amp/

Patente: come capire quanti punti sono rimasti

Published by
Matteo Runchi

La patente a punti è stata una delle principali innovazioni del codice della strada negli ultimi 30 anni. 

Ha permesso di sanzionare meglio le piccole infrazioni, non solo con sanzioni amministrative pecuniarie, ma con la rimozione di punti.

Eco di Milano

Una frazione del ritiro della patente, che si accumula con tutte le altre fino ad arrivare, appunto, al ritiro. Ricordarsi quanti punti si abbiano però è complicato. Non esistono soltanto le sottrazioni di punti, ma i guidatori virtuosi ne guadagnano passando anni a non commettere errori. Esistono però alcuni modi semplici e immediati per conoscere il numero di punti presente sulla propria patente.

Patente a punti, come funziona?

Il sistema della patente a punti serve ad aumentare la sicurezza stradale. È un sistema presente in molti paesi del mondo, che permette una migliore regolamentazione delle sanzioni. In Italia la patente a punti esiste dal 2003, ed  parte da 20 punti. Questi punti vengono decurtati man mano che l’automobilista commette infrazioni. Una volta arrivati a zero sarà quindi costretto a ripetere l’esame di teoria e pratica della patente.

Il numero di punti persi dipende dall’infrazione. Si va dal singolo punto perso per la mancata accensione dei fari ai 10 punti per le infrazioni gravissime come la forzatura di un posto di blocco o un limite di velocità infranto per più di 60 chilometri orari. I punti decurtati sono raddoppiati durante i primi tre anni dal conseguimento della patente.

Si possono anche guadagnare punti. Per ogni anno in cui non si commettono infrazioni che determinano la decurtazione di punti, se ne guadagnano due. Si può arrivare ad un massimo di trenta punti. Durante i primi tre anni dal conseguimento della patente, in cui si risulta neopatentati, i punti guadagnati sono uno all’anno invece di due. Infine si possono recuperare i punti persi tramite corsi a pagamento tenuti presso le autoscuole.

Come sapere quanti punti sono rimasti?

Esistono tre modi principali per conoscere il numero di punti rimanente sulla propria patente. Si può utilizzare il proprio telefono fisso, chiamando il numero 848 872 872. Non si tratta di un numero verde, ma la chiamata avrà il costo di una normale telefonata urbana. Seguendo le istruzioni impartite dalla voce sintetica al telefono sarà possibile conoscere il proprio saldo. Gli altri due metodi sono più tecnologici e, a differenza di quello telefonico, completamente gratuiti.

Si può andare sul sito www.ilportaledellautomobilista.it, che è gestito dal Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti. Qui basterà creare il proprio profilo inserendo i propri dati anagrafici e quelli della propria patente. Una volta completata l’operazione, che richiederà qualche minuto, si potrà accedere al proprio saldo della patente ogni volta che si vorrà.

Infine per chi non vuole utilizzare il computer ma preferisce il telefono cellulare, esiste anche l’applicazione della Motorizzazione Civile. Scaricabile da tutti i maggiori store di applicazioni e disponibile per iOS e Android, IPatente, così si chiama l’applicazione, permette di conoscere rapidamente varie informazioni. Oltre al saldo della propria patente infatti, l’applicazione fornisce informazioni sulle scadenze di pagamento del bollo delle proprie automobili e su quelle delle revisioni.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago