Condominio%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+a+cosa+serve+il+fondo+cassa%3A+in+pochi+lo+sanno
ecodimilanocom
/2022/12/26/condominio-fondo-cassa/amp/

Condominio, cos’è e a cosa serve il fondo cassa: in pochi lo sanno

Published by
Veronica Caliandro

In pochi lo sanno, ma i condomini possono creare un fondo cassa. Ma cos’è e a cosa serve? Scopriamolo assieme!

Strumento molto utile, sono in tanti a chiedersi cosa sia e a cosa serve il fondo cassa condominiale. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Eco di Milano

Casa dolce casa, il posto sicuro in cui troviamo rifugio, dove possiamo finalmente essere noi stessi e staccare la spina dai vari impegni che la vita quotidiana porta con sé. Oltre a essere il nostro punto di riferimento, però, la propria casa può rivelarsi molto spesso fonte di grattacapi. Questo per via dei vari costi che bisogna sostenere per l’acquisto dei prodotti per la pulizia, ma anche tasse e tanto altro ancora.

Abbiamo già avuto modo di vedere come, ad esempio, chi abita in un condominio rischia di rimanere senza riscaldamento. Sempre soffermandosi sul condominio, pertanto, interesserà sapere cos’è, come funziona e soprattutto a cosa serve il fondo cassa. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Condominio, cos’è e a cosa serve il fondo cassa: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per coloro che vivono in condominio. Ogni palazzo, infatti, può costruire un fondo cassa per far fronte alle possibile emergenze. Ma in cosa consiste e soprattutto come funziona? Ebbene, bisogna sapere che non è obbligatorio. Bensì è ogni condominio a decidere se crearne o meno uno.

Alla base di tale decisioni i motivi più disparati. Tra questi ad esempio il dover pagare le spese per una causa giudiziale oppure dei lavori di manutenzione straordinaria. In linea generale la costituzione di un fondo cassa condominiale richiede l’unanimità dei consensi. Vi sono comunque dei determinati casi in cui è sufficiente la maggioranza.

Questo avviene ad esempio nel caso in cui un condominio si ritrovi a dover fare i conti con un’esecuzione forzata esercitata da un creditore insoddisfatto contro il condominio. In tale circostanza, onde evitare di dover fare i conti con conseguenze ancora più pesanti, l’assemblea può deliberare la creazione di un fondo cassa anche in assenza del via libera di tutti i condomini.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago