Natale+e+Capodanno%3A+mangiato+troppo%3F+La+dieta+da+seguire+per+perdere+subito+peso
ecodimilanocom
/2022/12/26/natale-capodanno-abbuffate-dieta-dopo-feste/amp/

Natale e Capodanno: mangiato troppo? La dieta da seguire per perdere subito peso

Published by
Veronica Caliandro

Dopo le abbuffate di Natale e Capodanno sarà sufficiente seguire alcuni semplici accorgimenti per perdere peso senza tante rinunce. Ecco come fare.

Come ogni anno il mese di dicembre è caratterizzato dalle grandi abbuffate tipiche di questo periodo. Pranzi e cene che possono portare ad aumentare di peso, tanto da chiedersi come fare per eliminare i chili di troppo accumulati. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere.

Eco di Milano

A partire dalle luci di Natale fino ad arrivare all’albero, passando per lo scambio di regali con amici e parenti, sono davvero molti gli elementi che contribuiscono a rendere unica l’atmosfera natalizia. A caratterizzare questo periodo, inoltre, si annoverano le abbuffate, che possono portare ad un aumento non indifferente di peso.

Una situazione che non passa di certo inosservata, con molti che si chiedono cosa fare e soprattutto quale dieta seguire dopo le feste per perdere peso senza dover fare tante rinunce. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Natale e Capodanno, la dieta da seguire per perdere peso dopo le feste: alcuni accorgimenti utili

Se hai messo su qualche chilo nel corso delle festività non ti preoccupare. Nella maggior parte dei casi, infatti, è sufficiente tornare all’alimentazione di sempre per perdere peso in modo facile e veloce. Il consiglio d’oro da seguire per dire addio ai chili in eccesso, anche dopo le abbuffate natalizie, infatti, è semplicemente un’alimentazione sana e bilanciata.

Entrando nei dettagli, per perdere i chili accumulati tra Natale e Capodanno nel giro di un paio di settimane si devono eliminare per un po’ di giorni gli zuccheri, i cereali raffinati, ma anche le carni grasse, i grassi idrogenati e i prodotti industriali. Si consiglia, invece, di mangiare cereali integrali, frutta, verdura, latticini, carni magre, uova e poco sale.

Come condimento, invece, si suggerisce l’utilizzo di olio extra vergine di oliva oppure aceto di riso o di mele. In ogni caso i pasti dopo le feste dovranno essere bilanciati e si dovrà bere molta acqua. In questo modo è possibile eliminare in modo facile e veloce i liquidi in eccesso.

Per finire si consiglia di fare un po’ di attività fisica, senza esagerare. È sufficiente fare delle lunghe camminate a passo sostenuto, infatti, per stimolare il metabolismo e facilitare il processo di dimagrimento.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago