Vestiti+nuovi%2C+non+indossarli+subito+dopo+l%26%238217%3Bacquisto%3A+pu%C3%B2+essere+rischioso
ecodimilanocom
/2022/12/28/vestiti-nuovi-non-indossarli-subito/amp/

Vestiti nuovi, non indossarli subito dopo l’acquisto: può essere rischioso

Published by
Antonio Pilato

La tentazione di indossare i vestiti nuovi appena dopo l’acquisto è sempre molto forte. Bisogna però essere bravi a saper resistere

Prima sarebbe opportuno lavarli e farli asciugare. Ma perché è necessario seguire questa meticolosa prassi? Ecco svelato il motivo.

Eco di Milano

Il bello del fare shopping sta proprio nell’indossare gli indumenti appena comprati il prima possibile. Come però dice un detto piuttosto datato, la fretta è una cattiva consigliera e mai come in questo caso calza a pennello.

Infatti sarebbe necessario lavarli e farli asciugare prima di poterli sfoggiare. Ma per quale motivo è fondamentale questo passaggio? Andiamo a scoprirlo insieme tenendo conto di alcuni importanti fattori.

Vestiti nuovi, non metterli se li hai appena presi: c’è poco da scherzare

Andando per grado alcuni indumenti a contatto con la pelle in alcune specifiche zone possono causare diverse tipologie di irritazioni. Si va dalle reazioni allergiche ai rush cutanei, fino a eczemi, orticaria fino ad arrivare a dermatiti da contatto.

Ciò è dovuto alla presenza di sostanze tossiche che solo i lavaggi possono eliminare. In alcuni casi sono necessari anche diversi procedimenti di questo genere. Servono infatti ad annientare coloranti nocivi, noninfenoli, biocidi e formaldeide che possono nascondersi tra le fibre dei tessuti.

Altro fattore che non va affatto trascurato è il paese di produzione del capo. In alcune nazioni infatti le leggi sulla salute sono meno rigide rispetto all’Italia, il che lascia maggior margine all’inserimento di sostanze potenzialmente dannose per il corpo umano. Leggere l’etichetta per quanto possa sembrare eccessivo è invece basilare per capire come regolarsi subito dopo aver pagato l’abito desiderato.

Quindi, pensare che un vestito nuovo sia per forza di cose pulito è più che sbagliato. Non va dimenticato che quasi sicuramente è passato tra le mani di molte persone a cominciare dagli operai della fabbrica tessile dove stato realizzato.

Successivamente passa per i fornitori, i magazzinieri e i commessi del negozio. Non è da escludere che qualche cliente l’abbia provato prima di noi. Fattori che messi insieme possono determinare la sedimentazione di batteri e agenti patogeni sui vestiti. Insomma, la questione è seria e va ponderata con le giuste precauzioni.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago