Bonus+disoccupati+2023%3A+tutte+le+possibilit%C3%A0+per+chi+ha+perso+il+lavoro
ecodimilanocom
/2022/12/30/bonus-disoccupati-2023-possibilita-lavoro/amp/

Bonus disoccupati 2023: tutte le possibilità per chi ha perso il lavoro

Published by
Antonio Pilato

Andiamo a scoprire tutti i possibili bonus disoccupati 2023 dedicati a coloro che hanno interrotto in maniera involontaria il rapporto di lavoro

Molti cittadini sono in attesa di novità per capire come sopperire per qualche tempo alla mancanza di un impiego. Ecco tutte le novità in merito.

Eco di Milano

I rincari energetici che stanno falcidiando l’Italia da inizio anno non sono altro che la punta di un iceberg ben più grosso di ciò che si pensa. In momenti di questo tipo il primo settore a pagare dazio è quello produttivo e a catena quello sociale.

Infatti molte aziende già tartassate dal covid, con questa seconda mazzata sono state costrette a chiudere o comunque a tagliare il personale. Un trend che ha messo in ginocchio molte famiglie divenute ancora più povere.

Bonus disoccupati 2023: tutti le possibilità previdenziali previste per il nuovo anno

Molte persone sono precipitate in una condizione quasi perenne di disoccupazione che in qualche caso può essere tamponata con l’indennità di disoccupazione, meglio nota come la Naspi.

Viene erogata dall’Inps ai lavoratori subordinati e può essere richiesta già all’ottavo giorno successivo alla cessazione involontaria del rapporto di lavoro. La sua durata è legata al contratto di lavoro della categoria di provenienza, mentre l‘assegno mensile per i primi sei mesi è pari al 75% della media delle buste paga negli ultimi quattro anni. In seguito l’importo viene ridotto al 3% della quota del precedente mese.

La seconda misura che può aiutare le persone che versano in condizione di disoccupazione è naturalmente il Reddito di Cittadinanza, che dal 1 gennaio 2023 cambierà radicalmente rispetto a come era concepito fino a questo momento. Clicca qui per conoscere tutti i cambiamenti relativi all’ormai noto ammortizzatore sociale.

Al RDC si può cumulare la richiesta dell’Assegno Unico e universale qualora si abbiano a carico figli entro i 21 anni o figli disabili (in questo caso non c’è nessun vincolo anagrafico). Se l’ISEE è sotto i 15mila euro annui si può ottenere un assegno mensile di 175 euro. Qualora sia ricompreso entro i 7120,399 è possibile avere l’accredito bimestrale di 80 euro richiedendo la Carta Acquisti Inps.

Dunque, qualche possibilità c’è, ma per forza di cose non ci si può crogiolare su di esse per lungo tempo. Contestualmente è bene ricercare un un nuovo impiego. A tal proposito, ecco una delle ultime novità lavorative. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago