I+consumatori+tremano%2C+la+spesa+di+fine+anno+coster%C3%A0+parecchi+soldi+in+pi%C3%B9
ecodimilanocom
/2022/12/30/consumatori-spesa-fine-anno/amp/

I consumatori tremano, la spesa di fine anno costerà parecchi soldi in più

Published by
Valentina Trogu

I consumatori sudano freddo pensando a quanto costerà la spesa per preparare la cena della Vigilia di Natale e il pranzo di Capodanno.

Le feste sono attese con gioia ma nel 2022 ci sarà un inconveniente a rendere spiacevole il pensiero dei pranzi e delle cene in famiglia e tra amici. L’inflazione.

Eco di Milano

Pensare di potersela cavare con le stesse somme degli anni passati è impossibile. Il costo della vita ha raggiunto livelli talmente alti che spariranno molti soldi dai portafogli e dai conti correnti dei consumatori. Occorre valutare attentamente ogni occasione di risparmio perché altrimenti si rischia una batosta. Sia con riferimento ai regali da far trovare sotto l’Albero sia in tema “cenoni”. Gli italiani amano la buona tavola, desiderano onorare la tradizione con banchetti abbondanti durante le festività ma quest’anno sarà più dura del solito. Per riempire il carrello bisognerà lavorare di strategia e cogliere al volo ogni occasione di risparmio. I rincari che si sono abbattuti sui prezzi dei prodotti al dettaglio renderanno ardua l”impresa soprattutto perché proprio gli ingredienti principali usati dagli italiani hanno subito incrementi importanti. Scopriamo le percentuali.

Consumatori, attenti ai rincari alimentari

Il Codacons ha stabilito che pranzi e cenoni costeranno in media il 13,6% in più rispetto agli anni passati. L’impatto maggiore sui prodotti alimentari necessari per preparare i piatti della tradizione. Basta riportare il 41% in più del burro, il 51,4% dell’olio di semi, e il 35,4% del riso per avere già un pessimo quadro generale.

Aggiungiamo, poi, il 23,6% della farina, il 21,7% delle uova, il 23,6% della paste e il 16% del pane per completare i rincari del momento. Scegliendo la carne come protagonista del menù il costo aggiuntivo sarà del 10,5% (si arriva al 18% circa con il pollo) mentre optando per il pesce si dovrà tenere in conto un rincaro medio del 10%. Nello specifico si stima un +8,3% per il pesce fresco, un +14,8% del pesce surgelato e un +9,2% per i molluschi.

Aumenti anche per le verdure del 15,25, dei formaggi con un +26,2% e per il latte del 32,5%. E continuiamo con il +13,3% delle arance, il +6% di frutta secca e il 19% di insalata e cavoli.

Chi non ha ancora fatto i regali è perduto

I consumatori che non hanno approfittato del Black Friday per avvantaggiarsi nell’acquisto dei regali di Natale pagheranno cara l’indecisione. Le percentuali dei rincari si mantengono equilibrate solamente nel settore dell’abbigliamento (+ 3,5%) mentre lievitano nel settore tecnologico.

I rincari sono, infatti, del 23,6% per i dvd, del 20,1% per i computer, del 12,1% per apparecchi culinari e del 19,9% per le macchine fotografiche. Acquistare gioielli, invece, costerà il 9,4% in più mentre i giocattoli hanno subito un aumento minimo, del 3,1%.

Concludiamo, infine, con il capitolo vacanze fuori casa. Purtroppo la decisione di trascorrere le feste o solo il cenone lontani da casa avrà un costo superiore rispetto agli anni passati. Anche la settimana bianca riserverà amare sorprese.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago