Scadenze+Inps%3A+tutti+gli+appuntamenti+in+programma+a+gennaio+2023
ecodimilanocom
/2022/12/31/scadenze-inps-gennaio-2023/amp/

Scadenze Inps: tutti gli appuntamenti in programma a gennaio 2023

Published by
Antonio Pilato

Andiamo a vedere le scadenze Inps e tutti pagamenti previsti per gennaio 2023. Si va dalle pensioni al Reddito di Cittadinanza passando per altri importanti sussidi

L’arrivo di un nuovo anno è da sempre portatore di scadenze fiscali e appuntamenti per gli assicurati Inps. Scopriamo insieme quali sono i più importanti.

Eco di Milano

Anno nuovo scadenze fiscali nuove. Passate le feste sarà tempo di pensare agli appuntamenti con l’Inps in programma per il mese di gennaio. Diverse le questioni da sbrigare che non si possono proprio rimandare.

La prima naturalmente è quella inerente le pensioni. Dal 2 gennaio partono i pagamenti e viste le tante spese di questo periodo avere un introito immediato è certamente positivo. Le erogazioni sono scaglionate in ordine alfabetico fino al 7 gennaio per chi ritira l’assegno in contanti presso Poste Italiane.

Scadenze Inps gennaio 2023: tutto quel che c’è da sapere in merito

L’altra buona notizia per i pensionati è che il 2023 è l’anno della rivalutazione al 7,3%. In questo modo le rendite sono adeguate al tasso di inflazione corrente. Un incremento piuttosto significativo che non si vedeva addirittura da 40 anni. L’obiettivo di questo aumento è quello di contrastare il carovita che ha caratterizzato tutto il 2022. 

Per quanto concerne invece gli altri servizi spiccano il pagamento dell’assegno unico universale per i figli a carico, il Reddito di Cittadinanza e l’indennità mensile di disoccupazione Naspi.

Queste prestazioni però a differenza delle pensioni non hanno una data preciso. Consultando però il sito internet dell’Inps è possibile sapere esattamente quando saranno messi a disposizione i compensi spettanti.

Per l’assegno unico il pagamento dovrebbe avvenire intorno alla metà del mese per quanto concerne la mensilità di dicembre. Bisogna pazientare un po’ di più per il Reddito di Cittadinanza. I compensi dovrebbero arrivare nella seconda metà di gennaio sia per i nuovi beneficiari sia per i coloro che già lo percepivano.

Diverso il discorso per la Naspi. Le date di pagamento variano e dipendono dai tempi tecnici di elaborazione delle prestazioni. Per effetto di ciò, non c’è una scadenza precisa se non quella della fine del mese per quanto concerne l’indennità dei giorni di dicembre. Insomma gennaio 2023 si preannuncia bello pregno per i contribuenti di ogni tipo. Non resta che aspettare il proprio turno.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago