Le auto usate stanno diventando merce rara. Le difficoltà di consegna di quelle nuove le hanno rese l’unico modo di ottenere una vettura immediatamente.
I problemi alle consegne delle automobili si sono quindi ripercossi sul mercato dell’usato, causando aumento dei prezzi e diminuzione delle disponibilità.
In un mercato sempre più difficile da navigare, fa incontrare domanda e offerta è fondamentale per non esasperare i problemi già esistenti. In soccorso degli automobilisti arriva Spoticar, nuova piattaforma di acquisto e vendita di auto usate creata da Stellantis. Ecco tutte le novità che il sito metterà a disposizione, e le motivazioni per cui il mercato delle auto, nuove e usate, è diventato così caotico negli ultimi mesi.
Chiunque abbia provato ad acquistare un’auto nuova dalla fine della pandemia si è trovato nel mezzo di una situazione a dir poco caotica. Modelli introvabili, tempi d’attesa lunghissimi e prezzi in rialzo sono diventati una costante. Un mercato ingolfato, in crisi e all’apparenza incapace di uscirne in tempi brevi. I concessionari, alle domande sui motivi di questo caos, rispondono spesso che mancano le componenti, ma cosa è successo al mercato automobilistico?
È l’effetto della crisi della supply chain. Sul finire del 2021 le restrizioni dovute alla pandemia hanno iniziato ad allentarsi. Le prime a cadere sono state quelle relative alle attività produttive e al commercio. Moltissimi stati tra i più importanti nel commercio mondiale hanno ripreso a produrre, importare ed esportare beni al massimo delle proprie capacità, dopo anni di sottoproduzione forzata.
Sotto la pressione di questa improvvisa ripresa il commercio mondiale è andato in crisi. I porti non riuscivano a gestire i flussi di merci, e l’intera catena che garantisce le forniture di materie prime e prodotti finiti si è bloccata. Il settore auto ha sofferto tantissimo di questa situazione perché molto basato sul commercio internazionale. Per questa ragione le componenti delle vetture sono presto diventati introvabili e le aziende non sono riuscite a tenere il passo delle ordinazioni.
L’impossibilità di trovare auto nuove in pronta consegna ha spinto molti ad affidarsi al mercato dell’usato. Così in alcuni casi i prezzi delle auto di seconda mano sono diventati più alti di quelli di quelle nuove, anche se per brevi periodi. Sono nati così diversi servizi per far incontrare domanda e offerta nel mercato delle auto usate, e tra questi anche un sito creato da Stellantis, il gruppo che controlla Fiat, Jeep, Peugeot, Citroen, Opel e altri marchi.
Uno dei servizi più importanti di Spoticar è la prenotazione online. Questo strumento permette al cliente di assicurarsi che l’auto che cerca si trovi in concessionario. Con pochi semplici passaggi si può trovare l’auto che si cerca a prezzi convenienti. Tutti i modelli e le motorizzazioni sono potenzialmente disponibili, al netto ovviamente della disponibilità del concessionario stesso. Dalle ibride ai diesel, dalle utilitarie ai SUV, è possibile trovare ogni tipo di auto che si desidera.
Inoltre esiste anche un sistema di consegna a domicilio. Indicando il proprio indirizzo, data e ora della consegna, si potrà ricevere la vettura presso la propria abitazione. Un driver professionista provvederà poi a spiegare ogni dettaglio della guida della vettura, esattamente come in concessionaria. Spoticar concede anche 10 giorni e fino a 1000 chilometri percorsi per ripensarci, restituire l’auto e avere un rimborso.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…