Creature+leggendarie%3A+le+conoscete+tutte%3F+Scopriamole+insieme
ecodimilanocom
/2023/01/08/creature-leggendarie-racconti-metropolitane/amp/

Creature leggendarie: le conoscete tutte? Scopriamole insieme

Published by
Antonio Pilato

Le creature leggendarie delle storie metropolitane sono molteplici, ragion per cui non sempre le si conoscono. Andiamo a vedere quali sono le principali

Dallo Yeti all’uomo falena le creature strane in giro per il mondo non mancano. Il loro aspetto spaventoso ha sempre suscitato terrore a livello globale.

Eco di Milano

Ascoltare le leggende metropolitane inerenti l’esistenza di animali mostruosi è sempre piuttosto affascinante. Pensare che le creature di queste storie fantasiose siano possano davvero palesarsi in alcuni luoghi mette brivido e curiosità allo stesso tempo.

Naturalmente pur consapevoli del fatto che c’è ben poco di vero in questi racconti, la voglia di approfondire di certo non manca, anche perché non tutti conoscono in maniera approfondita questi esseri dal fascino misterioso.

Creature leggendarie: ecco quali sono le più inquietanti secondo i racconti della gente

Alcune storie hanno radici profonde altre invece sono figlie del nuovo millennio. Secondo queste alcune di queste belve deformi “nascono” in città mentre altre si annidano tra boschi e montagne. Dunque, ognuna ha un proprio habitat e delle proprie caratteristiche.

Uno dei più noti è sicuramente lo Yeti che fa parte del folklore della zona dell’Himalaya. Conosciuto anche come l’abominevole uomo delle nevi è piuttosto alto ed è interamente coperto di peli ad eccezione del volto e delle mani.

Spostandoci in città ecco l’uomo falena. Una leggenda tipicamente urbana secondo cui questo umanoide dagli occhi rossi e un’apertura alare di tre metri avrebbe terrorizzato la località di Point Pleasant nel New Jersey tra il 1966 e il 1967.

Restando in zona c’è il Diavolo del Jersey. Stando alla leggenda il mostro dell’aspetto umanoide (due zampe lunghe, corna e ali e da pipistrello) sarebbe il figlio di una strega che lo avrebbe maledetto e poi abbandonato. Da allora si aggirerebbe nei boschi dello stato nordamericano nutrendosi degli animali presenti oltre che di carne umana. Decisamente inquietante.

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare del mostro di Loch Ness. Una sorta di plesiosauro che sarebbe sopravvissuto all’estinzione e che avrebbe abitato per un lungo lasso di tempo nell’omonimo lato situato in Scozia.

Non meno noto è BigFoot che ancora oggi è oggetto di spaventose discussioni. Per effetto di ciò il 15% della popolazione degli Stati Uniti crede ancora nella sua esistenza. Simile ad una grande scimmia ha delle braccia lunghissime che arrivano fino al ginocchio e il corpo ricoperto da peli. Insomma, non manca il materiale su cui fantasticare. Sta a voi scegliere quello più adrenalinico.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago