Frigorifero%2C+se+commetti+questo+errore+paghi+di+pi%C3%B9+e+aumentano+i+batteri+all%26%238217%3Binterno
ecodimilanocom
/2023/01/09/frigorifero-alimenti-batteri-consumi/amp/

Frigorifero, se commetti questo errore paghi di più e aumentano i batteri all’interno

Published by
Antonio Pilato

La scelta degli alimenti da mettere in frigorifero è importantissima. Alcuni prodotti possono causare la formazione dei batteri e comportano un maggior dispendio energetico

Ciò si traduce in un aumento delle bollette che a maggior ragione in questo periodo sarebbe meglio evitare. Per questo è bene sapere come agire.

Eco di Milano

Mettere il cibo in frigo è una pratica normale che però alle volte andrebbe un po’ rivista. Infatti alle volte si rischia di ottenere un effetto deleterio sia per la conservazione degli alimenti sia per il dispendio energetico dell’apparecchio.

Lo si fa convinti che le temperature fredde del frigorifero favoriscano i prodotti dallo sviluppo dei batteri. Nulla di più sbagliato. Infatti bisogna considerare sempre alcuni aspetti che potrebbero rivelarsi controproducenti.

Frigorifero: i consigli utili da seguire per scongiurare gli aumenti in bolletta e la proliferazione dei batteri

Ad esempio spesso si tende a posizionare nel proprio frigorifero del cibo già cotto. In pochi però sanno che si tratta di una delle cause più comuni di intossicazione alimentare. I batteri infatti si possono riprodurre anche se il prodotto è stato cotto ad una temperatura sicura. 

Inoltre così facendo si “costringe” il proprio frigorifero a lavorare il doppio e quindi a consumare di più. Ciò è dovuto ad un fattore davvero logico. Se si mette in frigo qualcosa a temperature più elevate per farlo abbassare di gradazione ci vorrà più tempo e un maggior quantitativo di energia. Risultato finale: a fine mese le bollette saranno di gran lunga più alte. 

Va poi considerato che il cibo posizionato nelle vicinanze di quello caldo inizialmente si scalda e questo sbalzo favorisce e non poco la contaminazione e riduce il tempo di conservazione ottimale.

Da non sottovalutare la questione degli odori. Gli alimenti freddi che sono già in frigo infatti assorbono più facilmente gli odori rispetto agli altri. Ci si potrebbe quindi ritrovare ad avere frutta e verdura al profumo di ragù tanto per citare un classico.

Per evitare tutto ciò si potrebbe posizionare il contenitore con il cibo caldo all’interno di un altro con acqua ghiacciata prima di riporlo in frigorifero. Così il cibo si raffredda velocemente scongiurando il pericolo che i batteri possano riprodursi.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago