Aumento+biglietti+autobus%3A+i+prezzi+nelle+principali+citt%C3%A0+italiane+nel+2023
ecodimilanocom
/2023/01/17/aumento-biglietti-autobus-italia-2023/amp/
Lifestyle

Aumento biglietti autobus: i prezzi nelle principali città italiane nel 2023

Published by
Antonio Pilato

Da Roma a Milano passando per Parma e Napoli sono tante le città in cui c’è stato un aumento biglietti autobus. Quanto costano nello specifico 

Facendo un mero calcolo matematico chi si sposta con i mezzi quest’anno spenderà in media circa 100 euro in più. Decisamente tanti se si considera il periodo attuale.

Eco di Milano

I rincari sono ormai dallo scorso anno all’ordine del giorno. Vista la situazione inerente i carburanti, che non accenna a placarsi, è piuttosto fisiologico pensare che anche il trasporto pubblico possa avere delle conseguenze in tal senso.

Ed infatti il quadro che si sta delineando è proprio questo. I biglietti per le corse di autobus e metro sono già in aumento in tutta Italia così come testimoniato da Assoutenti. Andiamo a vedere i vari casi di città in città.

Aumento biglietti autobus: i prezzi da nord a sud dell’Italia

A Napoli ad esempio il biglietto valido sia per la metropolitana che per l’autobus è aumentato già da qualche mese da 1,10 euro a 1,20 euro. Un incremento piuttosto lieve che però alla lunga incide su chi si sposta quotidianamente con i mezzi pubblici.

Quella della città partenopea è però la situazione più “rosea” in tal senso. Dal 9 gennaio a Milano si passerà da 2,00 euro a 2,20 euro, a Parma si va da 1,50 euro a 1,60 euro per la corsa semplice mentre a Ferrara da 1,30 euro a 1,50 euro. A Foggia si è arrivati alla cifra tonda ovvero da 0,90 centesimi a 1,00 euro.

Il caso potenzialmente più spinoso è quello di Roma. Al momento però non ci sono notizie certe per questo è bene non lasciarsi andare a facili allarmismi. Nella Capitale il prezzo per un biglietto Atac valido sia per la metro che per l’autobus è sempre lo stesso da diversi anni, nella fattispecie 1,50 euro.

Secondo le previsioni tuttora non confermate però dalla prossima estate il prezzo dovrebbe aumentare di ben 0,50 centesimi. Nel caso si tratterebbe dell’aumento più ingente dell’intero panorama nazionale. Ma è bene rimarcarlo, l’amministrazione comunale non si è ancora pronunciata in maniera definitiva.

Ad ogni modo questo dei rincari dei prezzi dei biglietti inerenti il trasporto pubblico rischia di diventare l’ennesimo macigno che va a gravare sulle fasce di reddito più basse. Solitamente infatti sono quest’ultime a servirsi maggiormente di servizi di questo genere.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago