Milano%2C+arriva+la+Metro+silenziosa%3A+un+investimento+da+11+milioni
ecodimilanocom
/2023/01/17/milano-arriva-la-metro-silenziosa-un-investimento-da-11-milioni/amp/
Lavoro

Milano, arriva la Metro silenziosa: un investimento da 11 milioni

Published by
Matteo Runchi

Il Comune di Milano ha deciso di investire 53 milioni di euro nel miglioramento delle proprie infrastrutture di trasporto pubblico.

Di questi, 11 milioni di euro andranno a finanziare interventi sui binari della metropolitana, per ridurre vibrazioni e rumori causati dai treni in transito.

Eco di Milano

Sono però molti altri gli interventi che questo finanziamento permetterà: dal rifacimento dei bagni all’illuminazione. Milano è una delle città italiane con la maggior densità di servizi di trasporto pubblico. Con le sue cinque linee metropolitane, numero raggiunto con l’apertura del primo tratto della M4 Blu lo scorso novembre, è il comune con più infrastrutture di questo tipo nel nostro paese. Di recente inoltre il prezzo dei mezzi pubblici è aumentato del 10%, superando per la prima volta nella storia i 2 euro a biglietto di corsa singola.

Milano, investimenti per la Metro silenziosa

La linea metropolitana che serve la città di Milano è la più estesa d’Italia, con oltre 130 chilometri di ferrovia, prima dell’aggiunta della M4. Inaugurata nel 1964, conta oggi cinque diverse linee e serve 1,3 milioni di passeggeri ogni giorno. La metro di Milano è fondamentale per lo spostamento di persone all’interno della metropoli lombarda, ma le sue linee richiedono molta manutenzione. In particolare le più vecchie, la M1 e la M2, che sono continuamente aggiornate con nuovi treni e servizi. Oltre alla metro Milano è servita anche dal passante ferroviario, un incrocio di linee di treni che si diramano per tutto l’hinterland e che si congiungono all’interno della città.

Uno dei problemi principali di una linea metropolitana sono le vibrazione e i rumori. Pur essendo per la maggior parte dei tratti sotterranea, il treno in frenata è chiaramente udibile anche in superficie e peggiora l’inquinamento acustico delle strade della città. Per questa ragione il Comune di Milano ha previsto un investimento da 11 milioni di euro per rendere più silenziosi i binari delle linee della metropolitana. Per anni questo obiettivo era stato perseguito con interventi di manutenzione ordinaria, ma ora il Comune ha deciso di sostituire i binari con sistemi più moderni e silenziosi. 

Oltre 40 milioni per interventi di manutenzione straordinaria

Ma i binari della metro non saranno gli unici soggetti di manutenzione straordinaria. Lo stanziamento totale per questi interventi è infatti di ben 43 milioni di euro, e andrà a sistemare molti difetti del sistema di trasporto pubblico e dell’arredo urbano della città. Nelle metropolitane M1 e M2 saranno spesi 4,6 milioni per il rifacimento di una ventina di servizi igienici, adattando gli esistenti alle esigenze delle persone disabili, ove possibile. Sulla linea gialla invece, la M3, gli interventi si concentreranno sulla sicurezza, in particolare sul sistema antincendio.

L’intervento va però anche a toccare l’arredo urbano e la sicurezza delle strade di Milano. Un problema molto sentito dalla popolazione, che continua a lamentare un aumento della criminalità, nonostante i reati siano in calo da anni. Il comune dedicherà quindi 10,5 milioni di euro al rifacimento di diverse parti dell’arredo urbano, dal rifacimento e modifiche alla rete di illuminazione pubblica e dei semafori al miglioramento dei sistemi di video sorveglianza.

Questi interventi dovranno tra l’altro giustificare al pubblico il recente aumento dei prezzi dei biglietti del trasporto pubblico urbano. La corsa singola, largamente utilizzata, è passata da 2 euro a 2,20 euro, diventando il biglietto urbano più costoso d’Italia.

Published by
Matteo Runchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago