Nomi+da+bambini+e+da+bambine%3A+quali+sono+stati+i+10+pi%C3%B9+gettonati+nel+2022
ecodimilanocom
/2023/01/24/nomi-da-bambini-bambine-2022/amp/
News

Nomi da bambini e da bambine: quali sono stati i 10 più gettonati nel 2022

Published by
Antonio Pilato

Andiamo a scoprire quali sono i nomi da bambini e da bambine che hanno avuto maggior successo nel corso dell’anno solare 2022

A rivelarlo è l’ISTAT che come accade ogni anno conduce un’accurata indagine sulla natalità in Italia. Ecco cosa è emerso da questo importante lavoro di ricerca.

Eco di Milano

La scelta del nome da dare ai propri figli è sempre piuttosto ardua. Non sempre i genitori sono pienamente d’accordo e alle volte i dubbi restano fino all’ultimo secondo. Nel momento in cui viene alla luce bisogna però rompere le riserve e dare un nome che possa soddisfare entrambe le parti.

In generale si tratta di un indicatore culturale molto interessante tant’è che l’ISTAT ogni anno analizza quali sono i trend principali. Ad esempio nel 2021 Leonardo e Sofia sono stati i più utilizzati da neo genitori. Anche nel 2022 questi nomi si sono confermati in cima alle preferenze.

Nomi da bambini: i 10 più scelti per i maschietti

Prendendo in esame il lavoro effettuato negli ultimi anni dall’Istituito nazionale di statistica è possibile stilare una sorta di graduatoria che comprende i 10 nomi da maschio più diffusi per i neonati italiani in questa fase storica. Eccoli in ordine di preferenza.

  1. Leonardo
  2. Alessandro
  3. Tommaso
  4. Francesco
  5. Lorenzo
  6. Edoardo
  7. Mattia
  8. Riccardo
  9. Gabriele
  10. Andrea

Andando nello specifico Leonardo domina in quasi tutte le regione, eccetto che nella provincia autonoma di Bolzano dove il primato spetta a Noah. In Molise invece regna Lorenzo.

I 10 nimi più usati per le bambine

Per quanto riguarda le femminucce oltre al primato di Sofia sono diversi gli spunti. Da un evergreen come Giulia passando per Beatrice e Alice fino ad arrivare a Matilde che di primo impatto può risultare un po’ pesante. Di seguito la graduatoria completa.

  1. Sofia
  2. Aurora
  3. Giulia
  4. Ginevra
  5. Beatrice
  6. Alice
  7. Vittoria
  8. Emma
  9. Ludovica
  10. Matilde

Aurora è invece abbastanza diffuso in Campania, Umbria, Liguria e Sardegna. Anche in questo caso ad uscire dagli schemi è Bolzano dove molte delle nasciture degli ultimi 2 anni si chiamano Emma.

Per andare ancor più nello specifico non resta che andare direttamente sul portale dell’ISTAT. Lì si possono trovare le tendenze anagrafiche degli ultimi anni e vedere quanto un determinato nome  diffuso tra i bimbi nati in uno specifico anno. Basta inserire negli appositi campi il nome e l’anno dopo di che parte l’indagine.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago