Frecciarossa+Roma-Milano%3A+il+nuovo+treno+che+avvicina+ancor+di+pi%C3%B9+le+due+metropoli
ecodimilanocom
/2023/01/25/frecciarossa-roma-milano-tempo/amp/
Tecnologia

Frecciarossa Roma-Milano: il nuovo treno che avvicina ancor di più le due metropoli

Published by
Antonio Pilato

Grazie all’ideazione di una nuova Frecciarossa Roma-Milano si potranno ridurre ulteriormente le distanze tra le due più grandi città italiane

Il nuovo ambizioso progetto è iniziato lunedì 23 gennaio e vedrà coinvolte le stazioni di Roma Tiburtina e Milano Rogoredo. Ecco quanto tempo ci impiegherà il nuovo treno

Eco di Milano

Roma e Milano non sono mai state così vicine. Appena 165′ minuti e si può colmare la distanza di 570 km circa che intercorre tra le due città più popolate d’Italia. Quella che sembrava utopia adesso è realtà grazie ad un ambizioso passo in avanti di Frecciarossa di Trenitalia.

Da lunedì 23 gennaio 2023 è sono iniziati questi collegamenti piuttosto brevi che possono servire a molti cittadini sia per motivi di svago che di lavoro. Tra le due mete infatti ci sono diverse connessioni soprattutto di carattere commerciale.

Frecciarossa Roma-Milano: tempo di percorrenza e frequenza delle corse

Fino ad ora il collegamento più rapido impiegava 2 ore e 59 minuti, grazie a questo nuovo treno in 2 ore e 45 minuti è possibile viaggiare da Roma a Milano e viceversa. Al momento le corse rapide sono due al giorno: Frecciarossa 9682 da Roma Tiburtina delle 5:30 con arrivo a Milano Rogoredo alle 8:15 e il Frecciarossa 9681 da Milano Rogoredo delle 20:44 con arrivo a Roma Tiburtina alle 23:29.

Dunque la novità riguarda le stazioni di Roma Tiburtina e Milano Rogoredo che non sono le principali della città ma sono comunque ben collegate con i punti di interesse principali tramite metropolitane e autobus. Quindi, niente paura, la convenienza è comunque altissima.

Inoltre a rendere ancor più piacevole il viaggio è l’assenza di fermate intermedie, che non sempre vengono ben digerite dai passeggeri. Si tratta di un treno diretto, il che è un fattore positivo anche per le altre stazioni che si trovano lungo il tragitto che così potranno ridurre il congestionamento al loro interno.

Per quanto concerne i prezzi non resta che andare sul sito di Trenitalia e selezionare le corse sopracitate. Essendo una fase embrionale e considerata la comodità del servizio sicuramente ci sarà da fare un piccolo sacrificio. In questo caso però il guadagno sta tutto nel risparmio del tempo e soprattutto nella riduzione dello stress da viaggio.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago