Viaggi+low+cost%3A+tutte+le+destinazioni+che+puoi+raggiungere+con+meno+di+100+euro
ecodimilanocom
/2023/01/27/viaggi-low-cost-100-euro/amp/
Lifestyle

Viaggi low cost: tutte le destinazioni che puoi raggiungere con meno di 100 euro

Published by
Antonio Pilato

Fare dei viaggi low cost è più semplice di quel che si crede. Con meno di 100 euro tra andata e ritorno è possibile andare in diversi posti interessanti

Quali sono le mete che consentono di placare la voglia irrefrenabile di partire nonostante il budget a disposizione sia esiguo. Ecco il ventaglio delle possibilità.

Eco di Milano

Avete voglia di partire ma le finanze scarseggiano? Niente paura con un po’ di ricerche sul web si possono trovare delle soluzioni economiche e al tempo stesso affascinanti. Dalle spiagge alle città d’arte la scelta è ampia. Ce n’è per tutti i gusti.

Grazie ai voli low cost si possono colmare ampie distanze senza dover spendere cifre folli. Chiaramente va stabilito un budget, dopo di che grazie al noto portale Skyscanner si possono trovare le soluzioni più convenienti in base alle proprie esigenze.

Viaggi low cost: i luoghi più interessanti da visitare senza spendere cifre eclatanti

Grazie all’opzione di ricerca “Ovunque” è possibile scoprire quali sono le destinazioni più economiche con biglietti di andata e ritorno. A soli 26 euro c’è il Lussemburgo che non tutti prendono in considerazione. Si tratta di una vera e propria perla oltre che di uno snodo strategico per andare in Francia, Belgio e Germania.

Per chi vuole lasciarsi andare al fascino dell’est Europa i voli per Sofia costano appena 22 euro. Una capitale di grande fascino e ricca di storia e di culture variegate. Bruxelles è invece un grande classico che non annoia mai, soprattutto se i biglietti di andata e ritorno costano 29 euro. Birra, waffles e cioccolato di prima qualità. Cosa pretendere di più?

Probabilmente il mare. Con 42 euro infatti si può volare alla volta di Malta che offre un clima favorevole per buona parte dell’anno. Spiagge da sogno, castelli templari e tanta architettura inglese. Dall’Italia ci si arriva in un attimo.

Leggermente più onerose Catania e Ibiza. Per andare all’ombra dell’Etna sono necessari 53 euro, mentre per assaporare l’atmosfera e la movida della “isla caliente” servono circa 66 euro.

Le altre località selezionate sono tutte più o meno rinomate e tra queste figurano alcune grandi città d’Europa come Barcellona, Londra, Parigi, Madrid, Valencia, Praga, Vienna e Budapest che sono tra le più gettonate dai viaggiatori. Meno esplorate ma non per questo meno attraenti le varie città del nord come Oslo, Vilnius e Varsavia. Completano il quadro Francoforte, Ginevra e Spalato.

Chiaramente tutti i prezzi sopracitati non sono standardizzati. Bisogna sempre capire qual è l’aeroporto di partenza. Ma con queste basi le premesse sono positive a prescindere dal punto in cui ci si trova.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago