L%26%238217%3Baperitivo+pi%C3%B9+salato+d%26%238217%3BItalia%3A+il+conto+%C3%A8+da+shock+immediato%2C+ma+la+colpa%26%238230%3B
ecodimilanocom
/2023/01/28/aperitivo-salato-conto-shock/amp/
News

L’aperitivo più salato d’Italia: il conto è da shock immediato, ma la colpa…

Published by
Antonio Pilato

Un aperitivo nel centro cittadino è costato una cifra esorbitante. A determinare la cifra sono stati però diversi fattori: scopriamoli insieme

Oltre al prezzo per ciò che ha consumato la persona in questione si è ritrovata a dover far fronte anche ad altre situazioni non propriamente piacevoli.

Eco di Milano

Nelle grandi città con tassi di turismo elevati, concedersi un aperitivo in centro, magari anche con vista, potrebbe influire di molto all’aumento di prezzo. Ma non sembra questo il caso di Paderno Dugnano, un comune che si trova in Lombardia.

In questo piccolo centro il conto finale è risultato a dir poco salato, volendo utilizzare un eufemismo. Infatti, la cifra sborsata si aggira intorno ai 2500 euro. Ma vediamo il perchè di tale sovrapprezzo.

Aperitivo salatissimo: perché si è ritrovato a pagare circa 2500 euro

Eh già, perchè per un aperitivo, anche in pieno centro di Milano o di Roma non si spende 2500 euro. Ma allora, a cosa è dovuto questo esborso? Si tratta davvero di un semplice aperitivo in un posto chic o c’è dell’altro?

Intanto, per iniziare, partiamo dall’auto parcheggiata in maniera alquanto fantasiosa. Infatti, la vettura è stata fermata all’interno dello stallo riservato alla fermata degli autobus. Così, non appena è passata la pattuglia della polizia locale, ha notato subito l’auto dove non avrebbe dovuto sostare.

Ma questo è stato solo l’inizio. Innanzitutto, il veicolo parcheggiato non aveva l’assicurazione, per cui era senza la carta di circolazione. Ma non è ancora finita qui.

A quel punto le forze dell’ordine hanno approfondito la questione ed è emerso anche dell’altro. Sembrava uno scherzo o una candid camera, ma invece quanto appurato era tutto reale: la ford fiesta era anche sottoposta a sequestro.

E allora, nel conto delle noccioline figurano anche sanzioni su sanzioni che non erano state previste, ma che prima o poi, anche a causa di comportamenti poco furbi e lontani dal codice etico e legale, sarebbero scattate.

Il risultato? L’uomo era uscito per un aperitivo, ma alla fine gli è costato oltre duemila euro. Per cui, a tutti i furbetti della strada, il consiglio è quello di non tirare troppo la corda, che quando si spezza ci si fa più male del previsto.

 

 

 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago