Soldi%2C+la+nuova+frontiera+dell%26%238217%3BIban+virtuale%3A+come+funziona
ecodimilanocom
/2023/01/28/iban-virtuale-pagamenti/amp/
Economia e Finanza

Soldi, la nuova frontiera dell’Iban virtuale: come funziona

Published by
Veronica Caliandro

Tra le nuove frontiere nel mondo dei pagamenti si annovera l’Iban virtuale. Ecco cos’è e come funziona.

Utile per le aziende che desiderano facilitare il sistema di rendicontazione e risparmiare tempo, come funziona l’Iban virtuale e a cosa serve? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Eco di Milano

“Dicono che il denaro non faccia la felicità, ma se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di una Rolls Royce piuttosto che su quelli di un vagone del metrò” affermava Marilyn Monroe. Non si può negare, in effetti, che i soldi ricoprano un ruolo fondamentale in diverse circostanze della nostra vita, consentendoci di pagare i vari beni e servizi di nostro gradimento.

Allo stesso tempo sono tanti e diversi gli strumenti di pagamento tra cui poter scegliere, alcuni dei quali in grado di semplificare diverse operazioni della vita quotidiana. Tra questi si annovera l’Iban virtuale, particolarmente amato dalle aziende. Ma come funziona? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Soldi, la nuova frontiera dell’Iban virtuale: tutto quello che c’è da sapere

Abbiamo già visto come si assista a degli importanti cambiamenti per quanto concerne i tassi di interesse e i conti correnti. Sempre soffermandosi sul mondo dei soldi, inoltre, sono in molti a chiedersi in cosa consista e a cosa serva l’Iban virtuale. Ebbene, interesserà sapere che l’Iban virtuale si presenta come una tecnologia che permette di effettuare i vari pagamenti in modo più rapido e sicuro.

Grazie ad un software è possibile generare più codici per un singolo conto. Ogni codice viene abbinato a un cliente o a una fattura, facilitando il processo di rendicontazione. Grazie a delle Api integrate, infatti, le aziende possono connettere il sistema gestionale con la propria banca. In questo modo non si è più costretti a segnare manualmente le varie transazioni.

Ma non solo, le aziende riescono in questo modo ad evitare di dover fare i conti con possibili ritardi, accelerando il flusso dei pagamenti. Date le sue caratteristiche, inoltre, l’Iban virtuale si rivela essere uno strumento particolarmente utile per le aziende che devono effettuare i pagamenti al di fuori dell’Unione Europea.

Questo perché permette di inviare denaro con valute diverse da quella del proprio Paese, risparmiando sul costo delle commissioni. Per finire, tra i punti di forza di tale sistema si annovera la sicurezza. Grazie all’Iban virtuale, infatti, si evita di fornire i dati del proprio conto bancario a clienti e fornitori, garantendo il massimo della privacy.

Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago