Dalle+pensioni+al+reddito+di+cittadinanza%2C+i+pagamenti+Inps+di+febbraio+2023%3A+le+date+da+segnare
ecodimilanocom
/2023/01/30/pensioni-reddito-cittadinanza-pagamenti-febbraio-2023/amp/
Economia e Finanza

Dalle pensioni al reddito di cittadinanza, i pagamenti Inps di febbraio 2023: le date da segnare

Published by
Veronica Caliandro

A partire dalle pensioni, passando per la Naspi, fino ad arrivare al reddito di cittadinanza, ecco quando avranno luogo i pagamenti Inps di febbraio 2023. 

Manca poco all’arrivo di febbraio 2023 e sono già in molti ad attendere con impazienza i pagamenti che l’Inps erogherà nel corso del secondo mese dell’anno in corso. Ma di quali si tratta e soprattutto quali sono le date da segnare sul calendario? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Eco di Milano

Siamo ormai giunti alla fine del mese di gennaio e questo vuol dire che fra qualche ora daremo il benvenuto a febbraio. Un nuovo mese che, si spera, possa portare con sé una ventata di notizie positive, soprattutto considerando che giungiamo da un periodo storico particolarmente difficile a causa di tutta una serie di eventi negativi.

A partire dal Covid fino ad arrivare al caro vita, purtroppo, sono tanti i fattori che pesano sulle nostre finanze, andando a ridurre il nostro potere di acquisto. Non crea stupore pertanto il fatto che siano in molti ad attendere con impazienza i pagamenti che l’Inps erogherà nel corso del mese di febbraio 2023. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Dalle pensioni al reddito di cittadinanza, i pagamenti Inps di febbraio 2023: il calendario

Entrando nei dettagli interesserà sapere che nel corso del mese di febbraio 2023 l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale provvederà ad effettuare i seguenti pagamenti:

  • Pensione. I pensionati che si fanno accreditare il trattamento direttamente sul conto dovranno attendere il primo giorno bancabile del mese, ovvero mercoledì 1 febbraio 2023. Stesso discorso vale anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un conto Banco Posta o di una Postepay Evolution. Per quanto concerne i pensionati che ritirano i soldi in contanti presso gli sportelli degli uffici postali, invece, dovranno seguire il seguente calendario scaglionato in ordine alfabetico, ovvero:
    • mercoledì 1 febbraio 2023 dalla A alla C;
    • giovedì 2 febbraio 2023 dalla D alla K;
    • venerdì 3 febbraio 2023 dalla L alla P;
    • sabato 4 febbraio 2023 dalla Q alla Z.
  • Pensione e reddito di cittadinanza. I pagamenti per i nuovi beneficiari di questi sussidi partiranno mercoledì 15 febbraio 2023. I soggetti che già percepivano tali misure, invece, dovranno attendere il giorno lunedì 27 febbraio 2023.
  • Assegno unico e universale per figli a carico. I pagamenti dell’assegno unico dovrebbero avere luogo a partire dal 13 febbraio, con l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale che provvederà entro la fine del secondo mese dell’anno in corso concludere tale operazione. Per quanto concerne i titolari del Reddito di cittadinanza, inoltre, tale trattamento dovrebbe essere erogato assieme alla ricarica del 27 febbraio.
  • Naspi. Non è possibile definire una data a priori perché non tutti i percettori di tale trattamento beneficiano del relativo pagamento il medesimo giorno. Entrando nei dettagli, comunque, le erogazioni dovrebbero aver luogo a partire dal prossimo 6 febbraio.
  • Carta Acquisti. Meglio conosciuta con il nome di Social Card, è stata introdotta con l’intento di sostenere le persone economicamente svantaggiate grazie all’erogazione di una ricarica bimestrale. Quest’ultima pari a 80 euro ogni bimestre, ovvero 40 euro al mese. Non sono ancora disponibili informazioni certe in merito alle date di pagamento che, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbero avvenire nei primi dieci giorni del mese di febbraio 2023. In realtà, si ricorda, gli accrediti avrebbero dovuto aver luogo a gennaio, ma l’Inps ha deciso di attendere l’aggiornamento del certificato Isee delle famiglie interessate.
Published by
Veronica Caliandro

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago