Paesi+dove+comprare+casa%3A+la+classifica+completa+%C3%A8+ricca+di+sorprese
ecodimilanocom
/2023/01/31/paesi-dove-comprare-casa-classifica/amp/
News

Paesi dove comprare casa: la classifica completa è ricca di sorprese

Published by
Antonio Pilato

Scopriamo i paesi dove comprare casa è più conveniente. Alcuni sono decisamente più inaspettati di altri e offrono delle ghiotte opportunità

Nelle prime posizioni infatti ci sono delle nazioni piuttosto importanti in cui si tende ad immaginare che i prezzi siano più alti. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Eco di Milano

Acquistare casa in Italia in questa particolare fase storica non è per niente facile. Con l’innalzamento dei tassi dei mutui e i prezzi delle case tornati ai livelli pre-covid, prima di provare a fare questo passo è bene pensarci più volte.

Lo stivale però resta comunque uno dei posti “migliori” del mondo dove poter azzardare affari di questo tipo. O almeno questo è ciò che dice la classifica del portale australiano Comparethemarket.com.au. Scopriamo secondo questo sito quali sono le nazioni in cui comprare casa è di gran lunga più conveniente.

Paesi dove comprare casa: la classifica redatta da Comparethemarket.com.au

Al primo posto c’è la Turchia con il prezzo più basso al metro quadrato di 645,87 euro a fronte di un reddito medio disponibile familiare di 16.058,18 euro. Al secondo posto seppur sembra incredibile ci sono gli Stati Uniti. Il costo al metro quadro è si 2.496,92 euro ma il reddito imponibile medio più alto è di 39.732,20 euro.

Al terzo gradino del podio troviamo il Messico con una media per metro quado di 836,91 euro e un reddito imponibile di 12.252,90 euro. Una cifra piuttosto bassa che però basta in virtù di mercato immobiliare che in molti casi è abbastanza economico.

Nella top ten sono compresi anche:

  • Sudafrica (760,07 euro al metro quadro vs 10.170,83 euro di reddito imponibile),
  • Brasile (1.010,51 euro al metro quadro vs 11.143,86 euro di reddito imponibile),
  • Russia (1.439,72 euro al metro quadro a fonte di un reddito imponibile di 15.644 euro),
  • Lettonia (1.376,33 euro al metro quadro per un reddito imponibile di 14.279,69 euro),
  • Grecia (1.503,29 euro al metro quadro per un reddito imponibile di 15.529,99 euro),
  • Ungheria (1.620,09 euro al metro quadro e un reddito imponibile di 16.170,49 euro).

L’Italia chiude la speciale graduatoria con un valore al medio al metro quadro di 2.501,73 euro e un reddito imponibile di 23.328 euro. Chiaramente questo dato e tutti gli altri vanno contestualizzati. Infatti bisogna considerare il tipo di immobile che si predilige, la zona in cui lo si vorrebbe acquistare oltre che lo stato in cui versa. Questo indicatore però può dare una misura generale in termini di fattibilità e il Bel Paese in tal senso è ancora messo piuttosto bene, al contrario di quanto si pensa erroneamente.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago